Editoriali

È tutta fosfina quella che luccica?

La scoperta della fosfina nell’atmosfera di Venere non ha suscitato solo grande entusiasmo ma anche, soprattutto fra gli astrobiologi, alcune perplessità. Sia sul fatto che indichi potenziale presenza di vita, sia sullo stesso segnale rilevato, che potrebbe essere un falso positivo. Fra gli scettici c’è lo scienziato che firma oggi questo editoriale su Media Inaf, Víctor Manuel Rivilla Rodríguez, del Centro de Astrobiología de Madrid (Inta-Csic), associato all’Inaf di Arcetri Continue reading

Più di un milione di vittime

Interessante notare come, mentre il mondo sta raggiungendo il milione di vittime per la prima pandemia del nuovo secolo, la nostra incoscienza poco si preoccupa degli effetti della nostra semplice evoluzione antropica. Con questo non voglio certo minimizzare i danni del … Continua a leggere Continue reading

Those Rare Decays Of Kaons

Particle Physics deals with the study of the elementary constituents of matter, and the interactions that they withstand. When a non-insider hears of elementary particles and the experiments that study them, probably their mind goes to experiments at t... Continue reading

The Hunt For A Cool Rare Decay Of W Bosons

W bosons, what are they? To answer this question, let me first tell you that our world is made of matter held together by forces. If you look deep within, you will realize that matter is essentially constituted by "fermions": quarks and leptons, partic... Continue reading

Serate gAstronomiche: speciale cielo d’Autunno

L’estate ha ormai lasciato il posto all’autunno e per osservare il cielo di questa stagione tornano le serate gAstronomiche, le cene con prodotti dell’Agriturismo Tenuta Santi Apostoli e l’osservazione astronomica con il telescopio. Il tutto accompagnato dai divulgatori scientifici di ScienzImpresa che condurranno i presenti in un viaggio attraverso le stelle.

Il prossimo appuntamento è fissato [...]

The post Serate gAstronomiche: speciale cielo d’Autunno appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

Progetto SeedScience. La formazione dei Science Seeders

Gli insegnanti del progetto SeedScience arrivano in Italia, seppure virtualmente! SeedScience lavora con insegnanti di scienze di scuole medie e superiori in Paesi africani per rendere le lezioni di scienze divertenti ed interattive per i loro studenti attraverso l’uso di esperimenti con materiali a basso costo strettamente connessi al mondo che ci circonda. Alcuni giovani [...]

The post Progetto SeedScience. La formazione dei Science Seeders appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading

What It Means To Be Anti-Science

"Anti-scientific thinking" is a bad disease of our time, and one which may affect a wide range of human beings, from illiterate fanatics such as anti-vaxxers and religious fundamentalists on one side, to highly-educated and brilliant individuals on the... Continue reading

Science Party! A Frascati arriva la festa della scienza

Pozioni “bestiali”, micro robot, quiz ed esperimenti scientifici, sono solo alcune delle sorprese in serbo per lo Science Party! La festa della scienza organizzata dall’Associazione Frascati Scienza con il contributo della Regione Lazio nell’ambito del programma Eventi delle Meraviglie.

Il 26 settembre dalle ore 16 fino alle 24, Piazza del Mercato e il Mercato Coperto di [...]

The post Science Party! A Frascati arriva la festa della scienza appeared first on Frascati Scienza.

Continue reading