Corso di formazione e aggiornamento in Fisica Moderna
INCONTRI DI FISICA 2017 L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) – Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) organizza il XVII corso di formazione e aggiornamento su temi della Fisica Moderna per docenti di discipline scientifiche delle scuole secondarie di secondo … Continua a leggere →
Continue reading
Trump
Pensavo a tutti quelli che questa sera si indigneranno; pensavo a quei pochi che questa sera festeggeranno; pensavo al nuovo patto del Nazareno; pensavo alla finanza, ai banchieri alle lobby, alle multinazionali… pensavo a me, fra 7 miliardi di persone … Continua a leggere →
Continue reading
Festival del Turismo Sostenibile 2017-Workshop
Registrati adesso Consulta l’agenda
Continue reading
Open Day Imprese
Open Day Imprese Il Trasferimento Tecnologico dalla ricerca alla rete imprenditoriale INFN-LNF Frascati (Roma) Giovedì 15 giugno 2017 Ti sei registrato all’Evento? Ti ricordiamo che la partecipazione è gratuita ma è necessaria la registrazione. Il 15 Giugno sei invitato ai … Continua a leggere →
Continue reading
Meeting Matts Roos
Today I gave a seminar at the Physics Department of the University of Helsinki, to talk of "Controversial Phenomena in Collider Data and the 5-Sigma Criterion in HEP", invited by Juska Pekkanen and Mikko Voutilanen, two CMS colleagues. The seminar... Continue reading
Boosted H–>bb Decays Seen By CMS !
The CMS collaboration at the CERN Large Hadron Collider has pulled off an extremely neat new measurement of the Higgs boson production rate - one which, for some reasons, is extraordinary in its own right.Despite being the decay mode with the highest p... Continue reading
Today? OpenLabs! – @INFN_LNF @UffComINFN
OpenLabs – Playing with Science Sabato 27 maggio dalle ore 10 alle ore 21:30 Via E. Fermi, 40 FRASCATI info: http://www.lnf.infn.it/edu/openlabs/2017/index.php#programma
Continue reading
Cosa c’è in un nome?
Uno studio su 200mila articoli scientifici pubblicati, dal 1950 a oggi, nelle più prestigiose riviste astronomiche evidenzia un pregiudizio di genere: tra gli articoli citati, c’è un sistematico 10 per cento in più di articoli scritti da primi autori uomini rispetto a quelli scritti da prime autrici donne Continue reading

