È la biologia dei sistemi, bellezza
Era inevitabile che accadesse, ne avevo avuto qualche indizio, lo seguivo con la coda dell’occhio. Ma non mi era mai capitato di essere davvero investita dall’onda del cambiamento avvenuto in biologia negli ultimi anni. È accaduto quest’anno, quando mi sono … Continua a leggere →
Continue reading
Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria – Convocazione della CRUI per il 5 ottobre 2017
Originally posted on Docenti Preoccupati:
19/9/2017 Cari Colleghi Professori e Ricercatori, ritengo doveroso comunicarVi che nei riguardi della convocazione della CRUI per il 5 ottobre prossimo avente ad oggetto: “Regolamentazione astensione collettiva dei docenti universitari”, il Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria seguirà la seguente linea. Scriveremo alla CRUI, subito dopo aver completato questa…
Continue reading
19/9/2017 Cari Colleghi Professori e Ricercatori, ritengo doveroso comunicarVi che nei riguardi della convocazione della CRUI per il 5 ottobre prossimo avente ad oggetto: “Regolamentazione astensione collettiva dei docenti universitari”, il Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria seguirà la seguente linea. Scriveremo alla CRUI, subito dopo aver completato questa…
Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria – Convocazione della CRUI per il 5 ottobre: qualche motivo in più per scioperare
Originally posted on Docenti Preoccupati:
Convocazione della CRUI per il 5 ottobre – Qualche motivo in più per scioperare 17/9/2017 Cari Colleghi Professori e Ricercatori, crediamo che abbiate buoni motivi in più per scioperare, oltre quelli già individuati nell’“Appello per la Dignità della Docenza Universitaria” del 28 agosto scorso. Infatti in data 13 settembre abbiamo…
Continue reading
Convocazione della CRUI per il 5 ottobre – Qualche motivo in più per scioperare 17/9/2017 Cari Colleghi Professori e Ricercatori, crediamo che abbiate buoni motivi in più per scioperare, oltre quelli già individuati nell’“Appello per la Dignità della Docenza Universitaria” del 28 agosto scorso. Infatti in data 13 settembre abbiamo…
Insetti nel piatto, il cibo del futuro: intervista a Giulia Tacchini e Giulia Maffei, fondatrici di Entonote
Si sente parlare sempre più spesso di entomofagia, il consumo alimentare di insetti, soprattutto in seguito alla promozione di iniziative volte a far conoscere al mondo occidentale questo tipo di alimentazione e grazie all’attenzione che i media hanno rivolto all’argomento, come avvenuto in occasione di Expo 2015.
Secondo uno studio della Fao, realizzato nel 2013 in [...] Continue reading
Notte Europea dei Ricercatori: “Malattie rare non diagnosticate”
Le malattie rare sono tutte quelle malattie che presentano un numero di casi inferiore a 5 su una popolazione di 10.000 persone. Nonostante questo i malati rari sono tanti; solo per dare un’idea in Italia i malati rari sono, secondo la rete Orphanet Italia, circa 2 milioni, il 70% dei quali bambini in età pediatrica. [...] Continue reading
Premio donne Innovatrici. Recinti di Genere? @MSCActions @EU_Commission
Promuovo questo premio perché qualche giovane italiana vi partecipi e lo vinca, ma mi chiedo: non è che premi destinati a un solo genere non fanno altro che rafforzare stereotipi, delimitando gli spazi e creando recinti? https://ec.europa.eu/research/prizes/women-innovators/index.cfm?pg=home
Continue reading
Scienza e fantasia: intervista a Licia Troisi
Laureata in Astrofisica con una tesi sulle galassie nane e dottore di ricerca in Astronomia, la scrittrice fantasy Licia Troisi ci parla dei legami tra mondo scientifico e mondo dell’immaginario. Sarà possibile incontrare l’autrice all’evento “Mondi (IR)REALI” che si terrà a Frascati alla vigilia della Notte Europea dei Ricercatori
Licia Troisi esordisce nel 2004 con le [...] Continue reading
Letters From Indochina, 1952-54: The Tragic History Of A 18 Year Old Enrolled In The Legion Etrangere
In 1952 my uncle Antonio, then 18 years old, left his family home in Venice, Italy to never return, running away from the humiliation of a failure at school. With a friend he reached the border with France and crossed it during the night, chased by bor... Continue reading

