12 anni di Notte Europea dei Ricercatori!
Risultati e indicazioni per la dodicesima Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza. Continue reading
Notte Europea dei Ricercatori 2017: gli eventi del 25 settembre
Inizia finalmente la settimana della scienza che culminerà il 29 settembre con la Notte Europea dei Ricercatori, la grande manifestazione organizzata da Frascati Scienza per mettere in contatto cittadini e ricercatori e che avrà luogo in decine di città italiane (qui il programma completo).
Dopo gli eventi di lancio del 23 settembre, in cui è andato in [...] Continue reading
Notte Europea dei ricercatori: il 25/9 a Frascati radioattività e chimica dei fantasmi
Il 25 settembre, dalle 19.00 alle 20.30 presso le Mura del Valadier a Frascati si terrà l’evento “La pistola neutronica, la chimica dei fantasmi e altre storie invisibili. Breve storia della radioattività” (prenotazione consigliata)
Dopo un’intera giornata all’insegna della scienza, con eventi e laboratori su cambiamenti climatici, bufale scientifiche e tanto altro, si parlerà di chimica e radioattività. [...] Continue reading
Lavoro gratuito, soprattutto per i giovani
Hai meno di 35 anni, sei un creativo. Ormai sembra cosa buona e giusta che lavori gratuitamente, anche da parte di quelle istituzioni che dovrebbero garantire che ciò non accada.
Continue reading
Top Quarks Observed In Proton-Nucleus Collisions For The First Time
The top quark is the heaviest known matter corpuscle we consider elementary. Elementary is an overloaded word in English, so I need to explain what it means in the context of subatomic particles. If we grab a dictionary we get several possibilitie... Continue reading
Alla Notte europea dei Ricercatori sbarca la fisica di Interstellar
La fantascienza è un genere molto amato al cinema, con milioni di appassionati in tutto il mondo, e non passa anno senza che escano nuovi film di questo tipo. È un genere piuttosto complesso e articolato in molti sottogeneri, ma il tema centrale della fantascienza è sempre l’impatto che la scienza e/o la tecnologia hanno [...] Continue reading
Alla scoperta di LibreOffice: Frascati Scienza Intervista Marina Latini
Laureata in Informatica e co-fondatrice dell’Associazione LibreItalia, Marina interverrà nel corso della Settimana della Scienza per mostrarci le potenzialità offerte dal software libero. Gli incontri sono previsti il 29 e il 30 settembre.
Da febbraio 2016 ricopre il ruolo di presidentessa del consiglio di amministrazione di The Document Foundation, un’organizzazione no-profit indipendente fondata il 28 settembre [...] Continue reading
Notte Europea dei Ricercatori: Capire i cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici sono un tema estremamente attuale che riempie giornalmente le pagine dei quotidiani. Ma che cosa sono? Quali sono le nostre responsabilità?
In climatologia i cambiamenti climatici sono le variazioni del clima terrestre, ovvero lo stato medio del tempo atmosferico considerato su periodi di almeno 30 anni. Queste variazioni riguardano temperatura atmosferica e degli [...] Continue reading

