Editoriali

CONDIZIONI DI INGRESSO E SOGGIORNO DEI CITTADINI DI PAESI TERZI PER MOTIVI DI STUDIO E RICERCA

È stato approvato in via definitiva, da parte del Consiglio dei Ministri n. 82 (8 maggio 2018) il decreto legislativo che, in attuazione della direttiva UE 2016/801, introduce anche nel nostro ordinamento una disciplina speciale per l’ingresso e il soggiorno dei cittadini di Paesi terzi per motivi di ricerca, studio, tirocinio, volontariato, programmi di scambio di… Continue reading

Astrogirls: un canale youtube sulla fisica e l’astrofisica

Chi l’ha detto che su Youtube ci siano solo contenuti di scarso interesse? Chi l’ha detto che le ragazze si debbano occupare solo di make up e ricette? Da tempo si sta osservando l’aumento di canali youtube legati al mondo scientifico: alcuni ormai divenuti punto di riferimento, come link4universe, che si occupa di spazio, universo e [...] Continue reading

BiodiverCittà, alla scoperta del verde nelle Biblioteche di Roma

L’Associazione G.Eco, partner di Frascati Scienza, propone una serie di attività gratuite per le famiglie e per le scuole grazie al finanziamento ricevuto con il bando “Eureka” del Comune di Roma – Assessorato alla Crescita Culturale in collaborazione con SIAE. Si chiama BiodiverCittà e fino al 1 giugno 2018, presso 5 Biblioteche del circuito dell’ISBCC si [...] Continue reading

Il più grande catalogo stellare

Il database reso pubblico il 25 aprile dal team del telescopio spaziale Gaia dell'Esa contiene posizione e flusso di un miliardo e 692.919.135 milioni di stelle. Con il consenso dell'autrice, Patrizia Caraveo, vi riproponiamo quest'articolo apparso ieri sul Sole 24 Ore Continue reading

Caino e Abele. Una parabola tecnologica

C’erano una volta Caino e Abele, il primo agricoltore, un po rozzo e irascible, il secondo  allevatore, educato ed intelligente. Abele portando a spasso le pecore, si accorge che avere un bastone era molto utile: gli permetteva di indirizzare gli … Continua a leggere Continue reading

Cosa c’entra la limonata con la fisica? Per scoprirlo è online Fisicast

È online la 55^ puntata di Fisicast con tutte le curiosità dalla fisica per comprendere perché accade ciò che accade. In questa puntata si parla di pressione. In che modo riusciamo a bere da una cannuccia? E cosa c’entra con i celebri Emisferi di Magdeburgo e con le fontane dei giardini di Versailles? Ce lo spiegano [...] Continue reading

L’esperimento

Solitamente non amo leggere libri che raccontano idee vicine a quelle che già ho. Si radicalizzano i pensieri e poi si diventa restii al cambiamento, riducendo la capacità di ascoltare. L’esperimento racconta un insieme, di fatti, relazioni e personaggi che … Continua a leggere Continue reading

Jupiter Last Friday

Visual observation of the planets of our solar system has always been an appealing pastime for amateur astronomers, but the digital era has taken away a little bit of glamour to this activity. Until 30 years ago you could spot with your eye more detail... Continue reading