Esa

Invito stampa: briefings di pre-lancio di Sentinel-1D

Press Release N° 62–2025 L'ESA (Agenzia Spaziale Europea), in collaborazione con la Commissione Europea, Thales Alenia Space e Arianespace, invita i rappresentanti della stampa a partecipare a una serie di briefing online in vista del lancio d... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Ghiacciai cileni

Il mutevole aspetto dei ghiacciai cileni nel Parco Nazionale Laguna San Rafael è mostrato in queste immagini satellitari del 1987 e del 2024. Continue reading

Invito ai media: accreditamento anticipato per il Consiglio dell’ESA a livello ministeriale

Press Release N° 58–2025 La riunione del Consiglio dell'Agenzia spaziale europea (ESA) a livello ministeriale (CM25) si terrà a Brema, in Germania, il 26 e 27 novembre 2025 per determinare le priorità di finanziamento dell'Europa per i prossim... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Lago di lava del Kilauea, Hawaii

Questa immagine Copernicus Sentinel-2 mostra un lago di lava attivo nel vulcano Kilauea, che sorge sull'isola di Big Island delle Hawaii. Continue reading

ESA Open Day 2025: una giornata indimenticabile alla scoperta dell’ESRIN

Continue reading

ESA Open Day 2025: an unforgettable day inside ESRIN

Video: 00:03:08 English ESA Open Day 2025: an unforgettable day inside ESRINOn 26 September 2025, the European Space Agency welcomed the public to ESRIN, its centre for Earth Observation programmes near Rome. Visitors had the unique opportu... Continue reading

Promuovere le comunicazioni quantistiche sicure dell’Europa dallo spazio

L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha firmato un contratto da 50 milioni di euro con un consorzio guidato da Thales Alenia Space per la prossima fase della missione SAGA (Security And cryptoGrAphic). Questo accordo consente a SAGA di continuare la de... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Parco Nazionale della Groenlandia nord-orientale

Parte del paesaggio ghiacciato del Parco Nazionale della Groenlandia nord-orientale è ritratto in questa immagine acquisita dalla missione Copernicus Sentinel-2. Continue reading