PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IN VISITA IL CENTRO DI RICERCA DELLA CASACCIA DELL’ENEA PER SOTTOLINEARE L’IMPORTANZA DELLA RICERCA APPLICATA.
Fonte: https://www.lagone.it/2018/09/21/presidente-della-repubblica-visita-centro-ricerca-della-casaccia-dellenea-sottolinea-limportanza-della-ricerca-applicata/ Oggi, 21 settembre 2018, alle 11.00 il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato il Centro di Ricerca della Casaccia dell’ENEA. Ha visitato alcuni degli impianti più rappresentativi dell’attività che si svolge nel Centro, l’impianto “Solare Termodinamico”, la serra a contenimento e il reattore TRIGA. Il discorso del Presidente è stato preceduto da quello… Continue reading
Firmato atto di impegno per il Politecnico della Cultura del Lazio
Fonte: Regione Lazio E’ stato firmato questa mattina dal Magnifico Rettore dell’Università “Sapienza”, Eugenio Gaudio, l’atto d’impegno per la creazione del Centro di eccellenza del Distretto tecnologico per i beni e le Attività Culturali del Lazio (Dtc), alla presenza del Vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio e del Presidente di Lazio Innova, Paolo Orneli. Il… Continue reading
Scene di vita quotidiana al Polo Sud

Fusione nucleare, Tar Lazio: stop Enea Frascati come sede progetto DTT
Il governatore pugliese Emiliano: governo riesamini collocazione Roma, 28 giu. (askanews) – Il Tar del Lazio ha sospeso l’individuazione del sito Enea di Frascati (Roma) in danno della cittadella della ricerca di Brindisi quale sede del progetto di sperimentazione della fusione nucleare. “Siamo sicuri – spiega il presidente Emiliano – che il sito di Brindisi… Continue reading
Comunicato ANPRI statuto ENEA
E stata resa pubblica in questi giorni la sentenza n. 6134/2018 con cui il TAR del Lazio accoglie pienamente le motivazioni per cui l’ANPRI (Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca), unitamente ad alcuni ricercatori e tecnologi dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), tutti rappresentati e difesi dall’avv. Michele… Continue reading
Gelida è la notte antartica. E interminabile

Fusione, Mit punta a realizzarla in 15 anni con l’Eni
Il Massachusetts Institute of Technology (Mit) è in corsa per rendere disponibile la fusione nucleare nei prossimi 15 anni. Ha appena costituito a questo scopo l’azienda Commonwealth Fusion Systems (Cfs), alla quale, come rende noto il Mit sul suo sito, partecipa l’italiana Eni con 50 milioni di dollari. L’obiettivo è realizzare la fusione utilizzando i… Continue reading