La prima luce del telescopio Vera Rubin svela milioni di galassie e sorprese
di Patrizia Caraveo
Pubblicato il 27/06/2025
Le prime immagini del telescopio Vera Rubin non colpiscono solo per bellezza, ma per dimensioni e potenza: sono composte da 3,2 miliardi di pixel e mostrano porzioni di cielo vastis... Continue reading
Licheni che sopravvivono a condizioni estreme

L’onda degli anti-diritti all’attacco delle istituzioni democratiche europee
di Maria Cristina Valsecchi
Pubblicato il 26/06/2025
Un’articolata rete internazionale di organizzazioni anti-diritti, professionali e ben finanziate, sta erodendo dall’interno le politiche europee su sessualità, riproduzione,... Continue reading
Update 298 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
Ukraine’s Zaporizhzhya Nuclear Power Plant (ZNPP) remains reliant on one single off-site power line to receive the external electricity it needs to cool its six reactors and their spent fuel, some seven weeks after it lost the connection to its last ba... Continue reading
World Bank Group, IAEA Formalize Partnership to Collaborate on Nuclear Energy for Development
The partnership agreement, signed by World Bank Group President Ajay Banga and IAEA Director General Rafael Mariano Grossi, formalizes multiple engagements between the two institutions over the last year, and marks the World Bank Group’s first concrete... Continue reading
Con la super risoluzione, tracce di mondi in fasce

Rischio alluvioni: stimare il valore dei beni culturali di Firenze
di Jacopo Mengarelli
di Fabio Castelli
Pubblicato il 26/06/2025Ambiente Continue reading
Ignis: al via la prima missione spaziale polacca con l’astronauta ESA Sławosz Uznański-Wiśniewski
Press Release N° 40–2025
La navicella Dragon, con a bordo l’astronauta polacco di ESA Sławosz Uznański-Wiśniewski e i suoi colleghi Peggy Whitson, Shubhanshu Shukla e Tibor Kapu, ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale alle 12... Continue reading