Frascati Scienza partecipa alla Maker Faire di Roma
Cos’è la Bioeconomia? Quali sono i prodotti di origine rinnovabile di uso quotidiano? È possibile fare scelte più sostenibili per l’ambiente e per la nostra salute? Potremo scoprirlo al BIOECONOMY VILLAGE, il villaggio della bio economia che sarà allestito alla Maker Faire presso nuova fiera di Roma dal 1 al 3 dicembre 2017!
Promosso dai Progetti [...] Continue reading
Comprendere i fondamenti della fisica quantistica: i Laboratori Nazionali di Frascati alla guida del progetto europeo TEQ
Immaginate di assistere a un calcio di rigore. L’attaccante tira verso il portiere, ma la palla inaspettatamente si sposta sia a destra che a sinistra e finisce inesorabilmente in rete. Questo è quello che succederebbe se avessimo a che fare con una palla grande quanto una particella elementare oppure un atomo e questa è la [...] Continue reading
#GNE12: si è aperta la 12^ edizione del premio Giornalisti Nell’Erba
Al via la XII edizione nazionale del Premio di giornalismo ambientale GIORNALISTI NELL’ERBA aperto a classi, scuole, singoli dai 3 ai 29 anni. La manifestazione ha il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’Ordine dei Giornalisti, della Federazione nazionale della Stampa e tanti altri prestigiosi partner tra cui i maggiori enti di Ricerca italiani.
Torna, puntuale come ogni [...] Continue reading
Coelum Astronomia: è on line il numero di Novembre 2017
È on line il nuovo numero di Coelum Astronomia: in evidenza l’Astronomia Multimessaggero
Viviamo sicuramente in tempi molto interessanti. Densi di possibilità offerte dalla scienza e dalla tecnologia, di nuove scoperte e “nuove ere” che si sussegono l’una dietro l’altra. E nel nuovo numero di Coelum Astronomia vengono ripercorse una dopo l’altra.
Il primo riferimento vi potrà apparire [...] Continue reading
The data way to Science. A Venezia la Conferenza GARR 2017
Big data, machine learning, infrastrutture di ricerca, accesso e gestione dei dati scientifici, open science data: questi i temi principali della Conferenza GARR che si svolgerà a Venezia dal 15 al 17 novembre 2017.
La Conferenza, organizzata dalla rete dell’istruzione e della ricerca GARR, è l’abituale appuntamento con l’innovazione tecnologica per condividere esperienze e riflessioni sull’utilizzo [...] Continue reading
Che cos’è il presente? È on line la nuova puntata di Fisicast
È on line la 53^ puntata di Fisicast, il podcast pensato per tutti coloro che vogliono capire meglio il mondo che li circonda.
Protagonista di questa puntata è il Presente. Quando diciamo “adesso” ci riferiamo al preciso istante di tempo in cui stiamo parlando e diamo per scontato che innumerevoli altri avvenimenti, che tutti insieme formano il [...] Continue reading
Trivia Night… quanto ne sai di scienza?
Il 29 settembre si è svolta in numerose città italiane la Notte Europea dei Ricercatori 2017, la grande manifestazione organizzata da Frascati Scienza con centinaia di eventi sparsi su tutto il territorio nazionale e che a Frascati è stata “lanciata” con un’intera settimana una da settimana dedicata alla scienza o dalla “Settimana della Scienza”della scienza. [...] Continue reading
L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza
L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza PROGRAM PREVIEW Partners : Italian Commission for UNESCO Number of fellowships given : 6 annual Fellowships Individual fellowships amount : 20 000 € Requirements : Life, Physical, Formal Sciences and Engineering Science and Technology Working or Studying in Italy is not compulsory, whilst a candidate can be working or studying in…
Continue reading
