Esperienze di fascismo social sui vaccini
Durante i giorni di Natale magari ti va di svaccarti un po’ sui social, magari non necessariamente postando la solita foto della mangiata, ma cercando qualcosa con la quale farti un po’ di cultura. Mio cognato mi aveva segnalato un … Continua a leggere →
Continue reading

Relatività, Meccanica Quantistica e Cosmologia: a Frascati parte la scuola di Astronomia
L’Associazione Tuscolana di Astronomia “Livio Gratton” (ATA) lancia il corso “Relatività, Meccanica Quantistica e Cosmologia” che partirà il 16 gennaio presso la sede dell’Istituto Europeo di Ricerca Spaziale (ESRIN) dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) di Frascati. Un’eccellente opportunità di formazione riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), valida pertanto come corso di aggiornamento per il personale [...] Continue reading
I condensatori: è on line la nuova puntata di Fisicast
È on line la 54^ puntata di Fisicast, il podcast pensato per tutti coloro che vogliono capire meglio il mondo che li circonda.
Protagonisti di questa nuova puntata sono i condensatori. Le automobili elettriche, quando frenano, non dissipano la loro energia in calore, ma la recuperano utilizzando dei condensatori. E ancora i condensatori trovano impieghi nei campi [...] Continue reading
Informazione S.O.X. – #agi @redazioneiene @Agenzia_Italia
Gentilissimi, Mi spiace moltissimo per la giornalista Nadia Toffa, che dopo aver sparato un sacco di cavolate sui Laboratori Nazionali del Gran Sasso e l’esperimento SOX, ha avuto un malore. Ma vorrei segnalarvi che il vostro post rende … Continua a leggere →
Continue reading

Divertor Tokamak Test facility (DTT): la Regione Lazio sostiene la candidatura di Frascati
Nei giorni scorsi L’ENEA ha pubblicato il “bando per manifestazioni d’interesse” ad ospitare il sito per la realizzazione di DTT, il nuovo esperimento per la fusione termonucleare, che ha avuto doppio placet sia di MIUR sia dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Eurofusion.
Il Sindaco di Frascati Roberto Mastrosanti ha chiesto al presidente della Regione Lazio [...] Continue reading
Le radici del rifiuto della scienza – @le_scienze @gNellerba
Molto interessante l’articolo di Katharine Hayhoe “Le radici del rifiuto della scienza” sul numero 592 di “Le Scienze” in edicola questo mese. Finalmente, gli scienziati, e in particolare i climatologi, al contrario di molti giornalisti scientifici e colleghi italiani, iniziano a capire … Continua a leggere →
Continue reading

Coelum Astronomia: è on line il numero di dicembre 2017
Dicembre, festività natalizie, fine dell’anno… momento di bilanci. E per quel che riguarda l’astronomia, di certo è stato un anno emozionante e ricco di novità.
Viviamo così rapidamente e la quantità di informazioni che ci investe è talmente grande che alla fine quasi perdiamo la cognizione di ciò che ci circonda o di ciò che è [...] Continue reading
Si chiude il progetto MADE IN SCIENCE di Frascati Scienza. Tutti già al lavoro per la nuova edizione della notte europea dei ricercatori
Si è chiuso il progetto Europeo Made in Science con l’incontro dei 52 partner partecipanti alle edizioni 2016 e 2017 della Notte Europea di dei Ricercatori coordinata da Frascati Scienza. Un evento che è servito a “tirare le somme” della manifestazione e presentare i risultati raggiunti con numeri, video, foto, raccontare le metodologie di successo [...] Continue reading