Scienza

SuperB @ KEK

Anni fa molti ricercatori di Frascati lavorarono sul progetto SuperB, un’acceleratore analogo a quello del centro ricerche KEK,  High Energy Accelerator Research Organization, in Giappone che sta entrando in funzione in questi giorni (*). SuperB è fallita per tanti motivi, alcuni validi altri che … Continua a leggere Continue reading

Politiche di Sinistra per il finanziamento della Ricerca

In questi 25 anni di ricerca ho vinto bandi e alcuni milioni di euro per finanziare le mie ricerche, ho coordinato il servizio fondi esterni dei Laboratori Nazionali di Frascati, ho valutato progetti e partecipato ai lavori preparatori per programmi … Continua a leggere Continue reading

Online il nuovo numero di GARR NEWS

Nell’ultimo numero di GARR NEWS, il magazine della rete dell’istruzione e della ricerca, parliamo di Big Data, di medicina, di Intelligenza Artificiale e di Machine Learning. Attraverso lo studio dei dati, le macchine possono aiutarci a prendere decisioni. Ma come stanno cambiando i dati e come assicurarci di trarre il meglio da essi? Enrico Capobianco dell’Università [...] Continue reading

Le 10 domande di Dibattito Scienza ai candidati delle elezioni politiche

In occasione delle elezioni politiche del 4 marzo, Dibattito Scienza pone 10 domande su scienza e ricerca alle liste che si presenteranno al prossimo appuntamento elettorale. Le domande sono state proposte dai membri del nostro gruppo Facebook e sono state selezionate con un sondaggio sul nostro sito, al quale hanno partecipato oltre 300 persone. Con… Continue reading

SCHOOL OF MEDIA: laboratori gratuiti per giovani del Lazio su giornalismo, comunicazione, grafica, video, web, multimedia

  Partirà a fine gennaio il nuovo progetto dell’associazione di promozione sociale “Il Refuso” (editore di Giornalisti nell’Erba) rivolto ai giovani del Lazio dai 15 anni in su. Il progetto è cofinanziato della Presidenza del Consiglio dei Ministri ? Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ? e della Regione Lazio, art. 82, L.R. 6/99 e [...] Continue reading

Donne e Ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi. On line il bando della seconda edizione

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il Consiglio Nazionale delle Ricerche bandiscono la seconda Edizione del Concorso “Donne e ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi”.Il concorso si rivolge alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori di II grado (classi III, IV e V) che possono partecipare con un elaborato sul tema “Donne e ricerca [...] Continue reading

Articolo 1

Per anni questo blog, raccolta di liberi pensieri personali, ha avuto come sottotitolo l’articolo 9 della Costituzione: la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della … Continua a leggere Continue reading

Ecco a cosa serve studiare!

Spesso si danno tante motivazioni ai ragazzi per studiare, ogni volta che vado nei licei i prof. mi chiedono, cerchi di motivarli, questa e’ una scuola difficile, qui molti ragazzi abbandonano… Penso che questa tabella di Observa – http://www.observa.it/italiani-tecnoesclusi/?lang=it – il … Continua a leggere Continue reading