Scienza

Pensionamento di un rivelatore di Onde Gravitazionali

Nel 90 sono arrivato ai Laboratori Nazionali di Frascati e insieme a me è arrivato il Nautilus, antenna per la ricerca delle onde gravitazionali, strumento che in quegli anni collaborai a montare e sul quale mi laureai. L’anno prima avevo … Continua a leggere Continue reading

A tutta galassia in Coelum Astronomia di maggio

Nella sequenza iniziale del film Contact, tratto dal romanzo di Carl Sagan l’inquadratura, partendo dal pianeta Terra, si apre sempre più, per abbracciare il Sistema Solare, poi la Via Lattea e poi ancora, sempre più in grande, una sconfinata distesa di galassie che compongono l’Universo intero, prima di svanire nella pupilla della protagonista del film. Poche ma [...] Continue reading

Io invece, come non sapevo, neanche credevo sapere

“Dovetti concludere meco stesso che veramente di cotest’uomo ero più sapiente io: […] costui credeva sapere e non sapeva, io invece, come non sapevo, neanche credevo sapere” – Platone, Apologia di Socrate Il nostro cervello non contiene più di un … Continua a leggere Continue reading

BraYn: a Genova il primo meeting scientifico per giovani neuroscienziati

Il 29 e 30 giugno 2018, a Genova, si terrà il primo meeting annuale scientifico per giovani neuroscienziati italiani. BraYn (Brainstorming Research Assembly for Young Neuroscientists), sarà una occasione per giovani ricercatori di incontrare altre persone del settore, instaurare nuove collaborazioni e condividere i risultati delle proprie ricerche. Frascati Scienza, da sempre impegnata in progetti di [...] Continue reading

Quanto è di moda la scienza?

Conoscete google trends? È l’applicazione di google che vi permette di vedere in tempo reale cosa la gente sta cercando su internet. Recentemente, ho seguito un corso dove ci hanno raccontato che in Inghilterra solo il 9% della popolazione partecipa … Continua a leggere Continue reading

Data Science: Alma Mater di Bologna, Politecnico di Milano e Fondazione Golinelli puntano su Big Data e Industria 4.0

Genomica e Bioinformatics, Big Data, Smart Cities & Società, Medicina Personalizzata, Machine Learning e Deep Learning: sono alcuni degli ambiti di insegnamento del secondo anno della scuola di dottorato in Data Science and Computation, il cui bando è appena stato pubblicato, attivata dal neonato Consorzio fondato da Alma Mater di Bologna, Politecnico di Milano e Fondazione Golinelli [...] Continue reading

DTT, CdA ENEA approva la graduatoria, Frascati in testa

Il Consiglio di Amministrazione dell’ENEA ha approvato la Relazione conclusiva con la graduatoria finale delle nove località candidate ad ospitare la Divertor Tokamak Test facility (DTT), il Centro di eccellenza internazionale per la ricerca sulla fusione nucleare. Sulla base dei requisiti tecnici, economici ed ambientali richiesti, il punteggio più elevato è stato assegnato dall’apposita Commissione [...] Continue reading

Da Hawking alle prime stelle dell’Universo in Coelum Astronomia di aprile

Forse potrà sembrare ovvio si parli di stelle in una rivista di astronomia, eppure, a ben guardare, la presenza della luce di quegli splendidi puntini luccicanti, che ogni notte “guardano” la Terra dall’alto, non è poi così scontata… In questo numero di Coelum Astronomia si parla di inquinamento luminoso, con riferimento al fatto che, effettivamente, [...] Continue reading