Scienza

Life on Mars? Tutto quello che c’è da sapere sul Pianeta Rosso nel nuovo numero Coelum Astronomia

Il nuovo numero di Coelum Astronomia è dedicato al Pianeta Rosso, uno speciale in occasione della Grande Opposizione del 27 luglio. Insieme ad Alessandro Vietti si ripercorrono i fatti storici del passato, scanditi proprio dalle grandi opposizioni marziane. Quali fatti ed eventi ha potuto osservare quel rosso occhio celeste che di tanto in tanto si [...] Continue reading

Il prof. Giorgio Parisi eletto presidente dell’Accademia dei Lincei

CULTURE 22/06/2018 15:34 CEST La più antica Accademia scientifica del mondo, i Lincei, celebra il suo 415esimo Anno Accademico con Mattarella, Fico e Visco Il prof Quadrio Curzio al termine del suo triennio di Presidenza: “I Lincei continueranno su questa via”. Eletto Giorgio Parisi Nella sede del Palazzo Corsini a Roma si è tenuta oggi… Continue reading

Chi parla di scienza? Ecco gli eventi della settimana

Ogni settimana, per avvicinarci alla Notte Europea dei Ricercatori, faremo una piccola rassegna dei principali eventi scientifici, con particolare riferimento al territorio romano e laziale. Domenica 24 giugno, ore 19.00 (Victorian Monkey, viale dello Scalo San Lorenzo 57, 00158, Roma) – “Anatomia di una bufala, il vademecum dell’internauta”, incontro informale tra bufale, informazioni in rete e [...] Continue reading

Arriva Biomaking Summer School tra digital fabbing e biologia

Mancano pochissimi giorni al via della prima edizione di Biomaking Summer School, il percorso di making in ambito biologico, realizzato grazie alla collaborazione tra la Fondazione Mondo Digitale e la Fondazione Golinelli. Una settimana, dal 18 al 22 giugno, dedicata alle scienze della vita rivolta agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia, ospitata nella Palestra dell’Innovazione a Roma. Alfonso [...] Continue reading

Occhi su Giove a Roma Tre

Il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con la Sezione INFN di Roma Tre, l’Associazione SpeakScience, la sezione di Roma-EPS Young Minds, il Piano Lauree Scientifiche, l’Associazione Frascati Scienza, il Gruppo Mineralogico Romano, la Libreria Efesto, propone una serata pubblica dedicata a Giove, alla Fisica e alla Matematica, che [...] Continue reading

A Genova “sbarca” BraYn, il primo meeting scientifico per giovani scienziati

Ormai manca poco al primo meeting annuale scientifico per giovani neuroscienziati italiani, che si terrà il 29 e 30 giugno 2018 e che è stato chiamato BraYn (Brainstorming Research Assembly for Young Neuroscientists). Ne avevamo già parlato qualche settimana fa, e avevamo intervistato Giuseppina D’Alessandro, ricercatrice dell’Università Sapienza di Roma, coordinatrice del progetto e membro [...] Continue reading

#ERN18, BE a citizEn Scientist: la scienza è partecipata

Il 28 settembre 2018 torna la Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza, il grande evento che porta la scienza nelle strade della città, tra cittadini, giovani e studenti A settembre torna la tredicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori coordinata da Frascati Scienza. L’associazione, impegnata da anni nella diffusione della cultura scientifica, si è [...] Continue reading

L’Universo attraverso un prisma in Coelum Astronomia di giugno

Nelle pagine di Coelum Asronomia, i lettori lo sapranno, si è ripetuto più volte come l’universo sia un luogo colmo di meraviglie al limite del concepibile ma, e questo forse è l’aspetto più affascinante e intrigante, ciò che possiamo vedere e conoscere di esso è in continua evoluzione. E non solo perché è l’universo stesso [...] Continue reading