Marte, musica e matematica in Basilicata
La Notte Europea dei Ricercatori 2018 coordinata da Frascati Scienza è alle porte e continuano i nostri approfondimenti sugli eventi nelle varie regioni e città d’Italia. La “puntata” di oggi è dedicata alla Basilicata, grande new entry dell’anno. Tre sono infatti le località che ospiteranno la Settimana della Scienza e la Notte Europea dei Ricercatori: [...] Continue reading
IFO, medicina tra storia e innovazione
Il prossimo sabato, 22 settembre, avverrà il “lancio” della Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza, che sarà anticipata dalla Settimana della Scienza. Abbiamo passato in rassegna tutti gli eventi, regione per regione, provincia per provincia, e siamo quasi arrivati al termine di questa grande rassegna di attività che si terranno durante questa [...] Continue reading
Storia, Spazio, Geologia e smartphone per Roma Tre
Fra poco più di una settimana ci sarà la Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza, anticipata dalla Settimana della Scienza. Prosegue il nostro “viaggio” attraverso regioni e città italiane sugli eventi a cui potrete prendere parte in tutto il periodo. Oggi andremo a guardare cosa propone l’Università degli studi Roma Tre, giorno [...] Continue reading
Comunicati-stampa.net – Io non spreco, per scoprire come ridurre lo spreco alimentare – Notte Europea dei Ricercatori 2018 al Museo Explora
Io non spreco, per scoprire come ridurre lo spreco alimentare – Notte Europea dei Ricercatori 2018 al Museo Explora
Al Museo Explora Io non spreco, per scoprire come ridurre lo spreco alimentare, evento promosso in occasione della 13ima edizione della Notte Europea dei Ricercatori, organizzata da Frascati Scienza, dedicata al progetto BE a citizEn Scientist: la [...] Continue reading
Citizen Science e #BEES nel nuovo numero di Coelum Astronomia
Ci eravamo lasciati con Coelum Astronomia con tanti buoni propositi per l’osservazione del Pianeta Rosso, che lo scorso 27 luglio ha raggiunto la Grande Opposizione con la Terra, e della sua congiunzione con l’eclisse totale di Luna, avvenuta proprio lo stesso giorno dell’opposizione marziana. Per tutti coloro che hanno osservato questi eventi, ma ancor più [...] Continue reading
Cyberbullismo, finanza ed emoticon per la “Notte” di LUMSA
Ci avviciniamo a grandi passi al grande evento: la Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza che si terrà venerdì 28 settembre e la Settimana della Scienza che inizierà da lunedì 24. In questi giorni ci stiamo focalizzando sugli eventi che si svolgeranno in quel periodo nei dintorni della Capitale. Oggi parliamo in [...] Continue reading
Tra matite e statistiche a Cave ed Ariccia
Il 28 settembre si sta avvicinando, giorno in cui andrà in scena la Notte Europea dei Ricercatori 2018. Dopo aver visto gli eventi in giro per l’Italia coordinati da Frascati Scienza, iniziamo a guardare cosa succederà in tutta la Settimana della Scienza nei dintorni di Roma. Oggi ci concentreremo su Cave e Ariccia.Cave è un piccolo comune [...] Continue reading
[Audio]: Radio 3 Scienza – Il papà di Virgo
Fonte: RAI Radio 3 https://www.raiplayradio.it/audio/2018/08/RADIO3-SCIENZA-Il-pap195160-di-Virgo-587e9ee2-f255-48b0-b892-3b832be4b2fb.html Esce il libro postumo di Adalberto Giazotto. Fisico, tra i pionieri della ricerca culminata con la scoperta del 2015, è stato il “papà” di Virgo La musica nascosta dell’universo. La mia vita a caccia delle onde gravitazionali. È questo il titolo del libro postumo di Adalberto Giazotto, appena uscito per… Continue reading