Lauree triennali 2011/2012 – sedi della Prova di accesso del 20 settembre
Si comunica agli studenti che si sono iscritti alla prova in ingresso prevista per il giorno Martedì 20 settembre che sul sito di ateneo al link http://www.uniroma1.it/sites/default/files/documentiofferta/2011/05423_DivisioneAule.pdf sono vis... Continue reading
La costruzione e l`analisi di matrici di dati casi per variabili: procedure statistico-informatiche
Corso di formazioneDal 3 al 7 ottobre dalle ore 09,30 alle ore 13,30 si terrà il corso La costruzione e l'analisi di matrici di dati casi per variabili: procedure statistico-informatiche (docente: Dott.ssa Maria Paola Faggiano).
Il corso ... Continue reading
La costruzione e l`analisi di matrici di dati casi per variabili
Procedure statistico-informatiche
Dal 3 al 7 ottobre c.a. dalle ore 9,30 alle ore 13,30 si terrà il corso La costruzione e l'analisi di matrici di dati casi per variabili: procedure statistico-informatiche tenuto dalla Dott.ssa ... Continue reading
Il Premio Sacharov per la libertà di pensiero
visto dagli studenti nei contenuti e nella comunicazioneL' Ufficio d'Informazione in Italia del Parlamento europeo in collaborazione con Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Soc... Continue reading
Pubblicazione delle graduatorie borse di collaborazione per attività di tutorato
Con riferimento al Bando per 11 Borse di collaborazione, pubblicato in data 13 luglio 2011, viene pubblicata la graduatoria dei vincitori.
Con riferimento al Bando per 11 Borse di collaborazione, pubblicato in data 13 luglio 2011, viene pubblica... Continue reading
ROME DOCSCIENT 2011
Festival Internazionale del Documentario Scientifico delle Università e degli Enti ricerca L'Associazione Culturale Progetto Scienza ha il piacere di annunciare Rome Docscient 2011, terza edizione del Festival Internazionale del Documentario Sci... Continue reading
Conoscenza, creatività e fair use nelle università
Presentazione dei risultati della ricerca “Il diritto d’autore e la sua evoluzione: percezione del copyright nell’immaginario degli studenti della Sapienza” Venerdì 16 settembre 2011, a partire dalle 9,30, presso l’Aula ... Continue reading
Al via un nuovo corso di Alta Formazione sugli eventi culturali
Il prossimo 14 settembre alle ore 18.00 presso l’aula Mauro Wolf, in Via Salaria 113, verrà presentato il nuovo Corso di Alta Formazione del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza dal titolo “Eventi cult... Continue reading