Ricercatori a tempo determinato: più flessibili e meno retribuiti
Reblogged from Coordinamento Precari Università: Il nuovo decreto riguardante la disciplina del trattamento economico dei professori e dei ricercatori universitari ci riserva amare sorprese. Qui sotto il commento il post di Piero Graglia sulla questione: Ricercatori a tempo determinato, dopo la beffa, il danno 34.898,06 euro annui a tempo pieno e 25.317,88 euro annui a tempo definito [...]
Continue reading

Do Men and Women Have Equal Prospects in Science?
Equal prospects for both sexes in science Women are as likely as men to be promoted, but fewer apply for jobs. Natasha Gilbert February 17, 2012 Woman and men progress equally well in science, but not enough women are joining the field. Difficulties in hiring and retaining women scientists and engineers are worrying universities. A study [...]
Continue reading

Guerra tra ricchi a scapito dei poveri
http://schiaviprecari.wordpress.com/2012/02/14/guerra-tra-ricchi-a-scapito-dei-poveri/
Filed under: Rassegna Stampa Tagged: precari, Ricerca, Ricercatori Continue reading
Patrizia Rossi, la scienziata che rifiuta la poltrona fissa
Patrizia Rossi (nella foto) è un’importante ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), a Frascati. E’ stimata dalla comunità scientifica internazionale e ha un curriculum con oltre 160 pubblicazioni (e una settantina di presentazioni a workshop e conferenze). Patrizia, 52 anni, è stata appena nominata vicedirettore della Divisione Fisica del Jefferson Lab (JLab), in Virginia (Usa), ed [...]
Continue reading

Decreto semplificazioni: provvedimenti per la ricerca (4)
Altre norme inserite nel Decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5 (Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo): Art. 48: Dematerializzazione di procedure in materia di universita’; Art. 49: Misure di semplificazione e funzionamento in materia di universita’; Art. 54: Tecnologi a tempo determinato (nelle Università); Art. 55: Misure di semplificazione in materia di ricerca universitaria. [...]
Continue reading

Decreto semplificazioni: provvedimenti per la ricerca (3)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5 (Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. Vediamo altre norme di interesse per la Ricerca: Art. 31 Misure di semplificazione in materia di ricerca di base 1. Nelle more del riordino del sistema di valutazione, al fine di assicurare la semplificazione e l’accelerazione delle [...]
Continue reading

Decreto semplificazioni: provvedimenti per la ricerca (2)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5 (Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. Vediamo altre norme di interesse per la Ricerca: Art. 32 Misure di semplificazione delle procedure istruttorie, valutative, di spesa e di controllo nel settore della ricerca 1. Al fine di finanziare con risorse nazionali progetti a [...]
Continue reading

Decreto semplificazioni: provvedimenti per la ricerca (1)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5 (Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. Vediamo alcune norme di interesse per la Ricerca: Art. 33 Aspettativa per attribuzione di grant comunitari o internazionali e semplificazioni per la ricerca 1. Il personale dipendente inquadrato nel ruolo dei ricercatori degli enti pubblici di [...]
Continue reading
