Ricercatori

RICERCA: CERVELLI ITALIANI ALL’ESTERO

(17/04/2012) – Investire in ricerca, partnership tra pubblico e privato, meno burocrazia per i ricercatori stranieri che vogliono lavorare in Italia: sono queste alcune delle proposte contenute nel documento messo a punto dai ricercatori italiani all’estero riuniti nell’istituto Aspen. ‘Innanzitutto notiamo che la ricerca non è possibile senza investimenti’, rilevano i ricercatori nel documento… (continua a [...] Continue reading

[Reblog]: Quattro per mille

No, non vi preoccupate, non è una nuova tassa che mi sono inventato nottetempo. È solo una percentuale miserabile: il numero di ricercatori italiani in proporzione al totale degli occupati. I dati sono vecchi di qualche mese (ma aggiornati al 2010, che non è poca cosa). Eppure i due grafici diffusi dall’OCSE che questa mattina [...] Continue reading

[Storia]: 1998, “Clocking and scientific Research” la protesta internazionale sul cartellino

http://www.lnf.infn.it/~bianco/ricercatori/white12.pdf white121.pdf Filed under: Documenti Tagged: cartellino, INFN, Ricercatori, Tecnologi Continue reading

[Reblog]: Messaggio vice-presidente CNR su VQR 2004-2010

Mer, 11/04/2012 – 16:43 — nico Ai Direttori di Istituto, Ricercatori e Tecnologi del CNR, Associati Universitari che partecipano allaVQR 2004-2010 Care Colleghe e Cari Colleghi, come anticipato, è disponibile da oggi ... Continue reading

Il Governo tassa le borse di dottorato: la protesta ADI

LA DENUNCIA DELL’ADI, L’ASSOCIAZIONE DEI DOTTORANDI E DEI DOTTORI DI RICERCA ITALIANI Il mondo della ricerca contro il governo. «Così incentivate la fuga dei cervelli all’estero» Nel maxi-emendamento collegato al dl fiscale cancellato il regime di totale esenzione di cui godevano finora i ricercatori Ricercatori dell’Istituto Negri a lavoro (Stefano Cavicchi) MILANO – La tesi è [...] Continue reading

Ricerca. Come il nostro Paese è incapace di innovare

Anna Moreno e Bartolo Scifo La Direzione Generale per le Imprese e l’industria della Commissione Europea ha pubblicato recentemente la prima edizione della “Innovation Union Scoreboard”, con l’obiettivo di monitorare lo sviluppo e la realizzazione degli obiettivi di innovazione e competitività posti dalla Comunità Europea per il 2020. La ricerca analizza i 27 Stati membri [...] Continue reading

[Storia]: 1999, dall’orario al tempo di lavoro per ricercatori e tecnologi

VALUTAZIONE INDIVIDUALE A SOGLIA ANNUALE V.I.S.A. (PER RICERCATORI E TECNOLOGI) Versione 1.2 Mon Feb 22 10:48:15 MET 1999 http://www.lnf.infn.it/ricercatori/ INTRODUZIONE Questa e’ una proposta di valutazione che introduce il concetto di tempo di lavoro per ricercatori e tecnologi, rendendo superato il concetto di orario di lavoro. L’esame dell’attivita’ scientifica e tecnologica di ricercatori e tecnologi [...] Continue reading

[Storia]: dicembre 1998, la punizione dei ribelli del cartellino

http://www.anpri.it/INFN/inf_as.html Filed under: Documenti, Sindacati Tagged: cartellino, contratto, INFN, Ricercatori Continue reading