Ricercatori

Chi non vuole valutare la ricerca?

di Francesco Sylos Labini | 15 maggio 2012 Abbiamo già discusso in questo blog i problemi connessi alla valutazione della ricerca ed in particolare alla valutazione di tutta l’accademia (università ed enti di ricerca) attraverso la valutazione qualità della ricerca (vqr) promossa dall’agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur). Più [...] Continue reading

Futuro in Ricerca: bando riaperto per cittadini extracomunitari

Con il Decreto Direttoriale MIUR n. 223 del 14 maggio 2012, il Ministero ha riaperto i termini per dei termini per la presentazione dei progetti relativi al bando “Futuro in Ricerca 2012″ da parte di soggetti extracomunitari, a seguito di un ricorso e in attesa delle decisioni del Giudice (udienza fissata al 13 febbraio 2013). [...] Continue reading

Patroni Griffi rilancia la riforma Brunetta

di Davide Colombo Il Sole 24 Ore, 11.5.2012 ROMA – «Con l’approvazione del l’intesa sul pubblico impiego da parte della Conferenza delle Regioni si conferma il buon lavoro fatto per trovare un fronte datoriale pubblico unico. Ora sarà possibile applicare la riforma, a partire dal principio del premio selettivo sulla base del merito, a tutte [...] Continue reading

Comunicato ANPRI 8 maggio 2012: nuove prospettive per ricercatori e tecnologi

COMUNICATO ANPRI 8-5-2012 NUOVE PROSPETTIVE PER RICERCATORI E TECNOLOGI NELL’ACCORDO SUL PUBBLICO IMPIEGO   Lo scorso 3 maggio presso il Dipartimento della Funzione Pubblica è stato definito il testo dell’accordo  fra Governo, Federazioni sindacali ed Enti locali per la riforma di diversi importanti aspetti del pubblico impiego. Il testo, che attende ancora l’approvazione formale della [...] Continue reading

CNR: continua il braccio di ferro con i ricercatori sulla VQR

Mentre continua l’iniziativa di FLC CGIL e ANPRI e Articolo 33 di auto-sospensione dei ricercatori CNR dalla valutazione ANVUR (VQR 2004-2010) e si avvicina la scadenza, posticipata già una volta, del 7 maggio, la vice-presidente Maria Cristina Messa torna a sollecitare la partecipazione del personale: Care colleghe, Cari colleghi, in merito alla Valutazione della Qualità [...] Continue reading

Polverini blocca 24 milioni destinati all’Università, ricercatori in rivolta

Fonte: online-news.it La Polverini blocca 24 mln destinati alla ricerca: universita’ e ricercatori in rivolta. Sono all’incirca 250 i ricercatori delle università laziali che stanno aspettando di ricevere i soldi per i loro progetti già approvati dalla regione Lazio. La crisi, quella vera, si fa sentire anche a Via Rosa Raimondi Garibaldi 7 al Palazzo [...] Continue reading

Savonarola e valutazione della ricerca

C’era d’aspettarselo, e ce lo aspettavamo, sin da quando l’ANVUR ha pubblicato il bando VQR 2004-2010. Anche se si è giurato e spergiurato – in particolare da parte dell’ANVUR – di NON utilizzare per la valutazione individuale questa valutazione del Sistema Ricerca, fatta – frettolosamente e in modo metodologicamente discutibile – come somma della produzione [...] Continue reading

[Reblog]: PERCHÉ L’ANVUR NON PUBBLICA LE VALUTAZIONI DEI RISULTATI SINGOLI DELLA RICERCA?

Esposto presentato da Andrea e Pietro Ichino alla Civit e al Garante dei Dati Personali il 4 maggio 2012 Filed under: Rassegna Stampa Tagged: ANVUR, CIVIT, Ricerca, Ricercatori, valutazione, VQR Continue reading