Vogliamo maggior efficienza dalle università italiane? Accorpiamo i ricercatori migliori e licenziamo quelli improduttivi
M. Boscolo, E. Tola – 25 luglio 2012 La proposta arriva da Giovanni Abramo e Ciriaco D’Angelo dell’università di Roma Tor Vergata sul TuttoScienze di oggi: poche università dove far confluire i migliori docenti in grado di attirare capitali dal mondo privato e, perché no, anche dall’estero. Questi nuovi poli sarebbero caratterizzati da anime specifiche [...]
Continue reading

Iniziative INFN su spending review
Il documento redatto dall’Assemblea di Napoli sul decreto legge di “revisione della spesa pubblica” (spending review), è stato essenzialmente adottato come base per: l’appello aperto a tutto il personale, ad oggi sottoscritto da quasi 600 persone una mozione formalmente approvata dall’Assemblea dei rappresentanti dei ricercatori nelle 24 strutture INFN Oggi, 23 luglio 2012, alle ore [...]
Continue reading

INGV: finalmente firmato l’accordo decentrato per la proroga dei contratti precari
Dopo una lunga trattativa si è arrivati ad un testo soddisfacente condiviso da tutte le organizzazioni sindacali. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è uno dei più importanti enti di ricerca del nostro paese ma da anni riesce a svolgere molte sue attività grazie all’impegno dei lavoratori precari. A causa dei ripetuti blocchi alle assunzioni, [...]
Continue reading

Ricerca. Entro giovedì i tagli saranno “limati”. Forse
Fonte: Il Manifesto
Filed under: Rassegna Stampa Tagged: CERN, CNR, EPR, MIUR, Ogs, precari, Profumo, Ricerca, Ricercatori, spending review Continue reading
Cervelli, fuga obbligata
All’estero il 35% dei 500 migliori ricercatori. di Fabio Dalmasso Sono competenti, iperspecializzati, a volte geniali. E la scoperta del bosone di Higgs l’ha dimostrato. Eppure, i ricercatori italiani continuano a emigrare, complice la mancanza di fondi, la precarietà del settore e la scarsa meritocrazia del Paese in cui sono nati. Sono quasi 1.300 quelli [...]
Continue reading

«Addio ai cervelli appena rientrati in Italia»
Due i casi alla Scuola di studi avanzati. Il direttore: «È l’effetto catastrofico della spending review» “Ab Normal”. Neppure Igor (Frankenstein Junior) sarebbe riuscito a fare di meglio. Cervelli che vanno e vengono. La “spending review” del governo italiano è riuscita nell’impresa di far uscire i cervelli appena rientrati. Geniale revisione della spesa. Alcuni fra [...]
Continue reading

La lotta dei ricercatori: «Ci vogliono cancellare»
Stralciare dalla «revisione della spesa» pubblica almeno i tagli agli enti pubblici di ricerca. Il ministro Francesco Profumo, che ieri ha ricevuto i presidenti degli enti controllati dal Miur, assicura che proverà a correggere il tiro Maria Grazia Gerina Stralciare dalla «revisione della spesa» pubblica almeno i tagli agli enti pubblici di ricerca. Il ministro [...]
Continue reading

[Video]: “La spending review ucciderà la ricerca pubblica”
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/07/12/spending-review-uccidera-ricerca-pubblica/201489/
Filed under: Rassegna Stampa Tagged: CRA, EPR, FIR CISL, FLC CGIL, INFN, INGV, ISPRA, precari, Ricerca, Ricercatori, spending review, UIL RUA Continue reading