Ricercatori

Sempre meno professori, ma ancora meno scienziati

Evoluzione della docenza universitaria: le nuove tabelle 1998-2018 Posted by Paolo Rossi on www.roars.it Filed under: Rassegna Stampa Tagged: pensioni, reclutamento, Ricercatori, Università Continue reading

Bersani: “Al CERN visita privata”

Il portavoce del segretario del Partito Democratico ha chiarito in una dichiarazione che quella all’istituto di ricerca ginevrino sarà una visita privata: «Saremo a Ginevra il prossimo 19 ottobre per intrattenerci con alcuni ricercatori», ha messo in chiaro il portavoce. «È un’occasione per incontrare pure altre organizzazioni internazionali, prima dell’appuntamento pubblico del pomeriggio». Filed under: [...] Continue reading

[Reblog]: Gli scienziati truccano le ricerche?…

Gli scienziati truccano le ricerche? Repubblica, di cosa stiamo parlando? Leggo ed onestamente fatico ad accettare un articolo apparso oggi sul sito di Repubblica Online a firma di Elena Dusi. Il titolo è di quelli clamorosi, che marchiano a fuoco un’intera categoria: “Così gli scienziati truccano le ricerche”. Questo titolo non lascia scampo, è disarmante. Si dice, in [...] Continue reading

Spending review e progressioni per i Ricercatori e Tecnologi del CNR

com_20121003_SpendingReviewProgressioni RT Filed under: Sindacati Tagged: CNR, Ricercatori, spending review, Tecnologi Continue reading

Big science, many authors…

Multiauthor Papers: Onward and Upward by Christopher King When ScienceWatch last visited the topic of multiauthor papers back in 2007, the signs were unclear as to whether the trend of reports listing untold hundreds of authors was perhaps showing signs of leveling off in the middle of the last decade. With this latest update, we [...] Continue reading

Così gli scienziati truccano le ricerche

 Un censimento delle pubblicazioni mostra una crescita allarmante di frodi, truffe e piraterie nelle ricerche. Un numero ancora basso (lo 0,01%) ma che si è decuplicato in 30 anni. La concorrenza impone di arrivare sempre primi. E c’è chi bara  di ELENA DUSI NON SEMPRE camice bianco è sinonimo di mani pulite. Un censimento delle [...] Continue reading

[Video]: Notte dei Ricercatori a Frascati

Fonte: FrascatiScienza Presentazione divulgativa: Il Bosone di Higgs - Sala B.Touschek Erano 50 anni che i fisici di tutto il mondo lo cercavano. Giovanni Organtini, professore di Fisica alla Sapienza, spiegherà al pubblico presente in sala, anche attraverso immagini e filmati, la particella grazie alla quale tutte le altre prendono massa: il Bosone di Higgs, l’ultimo [...] Continue reading

[Reblog]: Peggiorano crescendo…

I bambini? Ragionano come gli scienziati di Anna Lisa Bonfranceschi | Pubblicato il 01 Ottobre 2012 09:07 Realizzano analisi statistiche, fanno esperimenti, osservano e ascoltano i loro coetanei. Proprio come dei mini- scienziati. Secondo uno studio pubblicato su Science, infatti, anche in età prescolare i bambini pensano e imparano dal mondo che li circonda seguendo [...] Continue reading