I ricercatori esodati dell’INRAN
Ieri mattina una delegazione dei lavoratori dell`Istituto Nazionale di Ricerca sugli Alimenti e la Nutrizione, che da mesi sono senza stipendio, hanno manifestato in piazza Montecitorio per protestare contro il taglio dei fondi ai progetti di ricerca sull`alimentazione. Ecco il video: Alcuni lanci di agenzia: (AGENPARL) – Roma, 16 ott – “Rammarica dover constatare che il [...]
Continue reading

La Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo
HOUSTON (16 ott) Sarà un’occasione per confrontarsi e mettere a fuoco i problemi condivisi. Si svolgerà il primo dicembre in Texas l’ottava Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo, dalle 9 alle 18 presso l’Auditorium di Houston. L’evento è organizzato dal Comites di Houston, in collaborazione e con il patrocinio del Consolato generale d’Italia. La conferenza, [...]
Continue reading

Legge di stabilità e accorpamento: il punto.
Il nuovo (ennesimo) progetto di riordino degli Enti di Ricerca fa la sua comparsa pubblica (l’11 ottobre) in un articolo de Il Sole 24 Ore e Il Foglietto: prevede che tutti gli enti di ricerca vigilati dal MIUR, inclusi CNR, INFN, INAF, INGV, ma anche ASI, ISPRA e ENEA vengano soppressi e vadano a confluire nel nuovo [...]
Continue reading

Riviste (per nulla) scientifiche
Vuoi diventare professore? Scrivi su “Suinicoltura” «S c-sc-scientifico!», garantiva Gassman nella parte di «Peppe er Pantera» ne «I soliti ignoti». «Scientifiche», garantiscono i commissari ministeriali per le riviste accettate per valutare i lavori dei docenti universitari. Ma sulla lista è scoppiato un putiferio: sono «scientifici» anche «Cineforum», i settimanali diocesani o «Stalle da latte»? Il punto [...]
Continue reading

La difficile riforma degli enti di ricerca
Da “La Stampa” del 16 ottobre Roberto Giovannini Pare naufragare l’ambizioso progetto del ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Francesco Profumo di unificare in una sorta di super-Cnr i 12 enti di ricerca nazionali. Per adesso non ancora definitivamente: dopo la levata di scudi da parte di tutti i partiti, di maggioranza e di opposizione, e [...]
Continue reading

Ddl stabilità, salta il super-Cnr restano in vita i 12 enti da accorpare
L’ultima versione del ddl Stabilità del governo prevede la nascita di una ‘consulta’, coordinata dal presidente del Consiglio nazionale delle ricerche. Soddisfazione da parte dei ricercatori di MONICA RUBINO La sede dell’attuale Cnr ROMA - Pericolo accorpamento scampato per i dodici enti di ricerca – dall’Istituto di fisica nucleare all’Agenzia spaziale fino agli istituti di [...]
Continue reading

DDL Stabilità: testo definitivo riordino enti di ricerca
Filed under: Documenti Tagged: abilitazione, Consulta EPR, EPR, governo, legge stabilità, MIUR, Profumo, Ricerca, Ricercatori, super-CNR, Università Continue reading
Dietrofront sulla ricerca gli enti si autoriformano
Fonte: Il Manifesto Niente accorpamento Sarà una Consulta a proporre un progetto di riforma e tagli alla scienza ROMA Niente accorpamento degli enti pubblici di ricerca, almeno per il momento. Davanti al diluvio di proteste, il ministro Francesco Profumo e il governo fanno marcia indietro: l’ultima versione dell’articolo 11 della legge di stabilità, che oggi [...]
Continue reading
