Ricerca: Profumo, pronto decreto per sinergia università/enti
(AGI) – Roma, 15 nov. – Creare una sinergia tra gli enti di ricerca e le università, in modo che professori e ricercatori possano dedicare parte del proprio tempo a istituzioni di tipo diverso. Questo l’obiettivo di un decreto che – ha riferito il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo – è “pronto” e sarà firmato a [...]
Continue reading

Cervelli in fuga? Troppo pochi…
Cervelli in fuga? Troppo pochi Più si emigra più si produce Un’analisi di Elsevier su dati Scopus ha “inseguito” i ricercatori italiani nei loro spostamenti. Ne emerge un quadro diverso dai soliti cliché ROBERTO GIOVANNINI ROMA Essere un “cervello in fuga”, un ricercatore costretto a lavorare in un paese straniero, è un problema, ma quasi [...]
Continue reading

[Reblog]: Da Gelmini a Profumo, la politica contro l’università e la ricerca
La scuola, l’università e la ricerca sono state oggetto delle uniche riforme strutturali varate dal governo Berlusconi ovvero dal governo del “con la cultura non si mangia” e del “perché dobbiamo pagare uno scienziato quando facciamo le scarpe migliori del mondo”. Questo apparente paradosso si spiega semplicemente considerando che in questi settori sono stati operati [...]
Continue reading

Continua “Higgs in tour in Emilia Romagna”
3 CONFERENZE-SPETTACOLO in Emilia Romagna: Forlì, Reggio Emilia, Bologna INTERVISTE E DOMANDE DAL PUBBLICO a Ricercatori della sezione INFN e dell’Università di Bologna e a Ricercatori del CERN Moderano: Patrizio Roversi – Conduttore televisivo Paola Catapano – Ufficio Comunicazione CERN Segreteria ed informazioni: Elena Amadei • Tel. +39 051 20 95209 Un tour in Emilia [...]
Continue reading

I cervelli fuggono in Svizzera
Le nuove rotte dei ricercatori: Russia, Corea del Sud e Brasile L’Italia non è un Paese di cervelli in fuga. Se si considerano numeri e percentuali, gli italiani che emigrano nei laboratori di ricerca scientifica, sparsi per il mondo, non si comportano diversamente dai colleghi europei. Tutto fisiologico. Ancor più degli italiani cercano opportunità all’estero [...]
Continue reading

Obama: visti d’ingresso agevolati per ricercatori e imprenditori – Obama, da giovani e minoranze la spinta decisiva
Il messaggio della strategia digitale di Barack Obama si sente forte e chiaro: la tecnologia elettronica è il fondamento dei programmi americani per attirare e sviluppare i talenti e i capitali necessari a vincere la sfida della globalizzazione con l’innovazione. Il primo atto sarà, probabilmente, un nuovo sistema di visti d’ingresso negli Usa pensato per [...]
Continue reading

VQR, il Garante: “Vanno protette le valutazioni sui ricercatori”
Filed under: Rassegna Stampa Tagged: ANVUR, Garante della privacy, Ricerca, Ricercatori, Università, VQR
Continue reading

Asimmetrie 13 [reti]
Ecco l’indice del nuovo numero della rivista online dell’INFN, Asimmetrie. Buona lettura. [Grazie per la citazione] Editoriale Grande come il mondo Yes! That’s it! [as] Prima del web: Infn-Net. Viaggiare informatici [as] Le vie segrete dei bit. [as] Sempre più veloci. Griglie e nuvole [as] Diagnosi in un clic. Fisici sulle nuvole Società interconnessa [as] [...]
Continue reading
