[Reblog]: Ricerca: la riforma Gelmini quattro anni dopo e la generazione perduta
Un freddo e piovoso dicembre di quattro anni fa fu approvata la “riforma” dell’università, la cosiddetta Legge Gelmini. In seguito, due ministri vicini all’area Pd (Profumo e Carrozza) e uno appartenente a Scelta Civica (Giannini) si sono limitati a “monitorarla” senza apportare modifiche sostanziali. Qual è il bilancio attuale? Quali sono gli aspetti positivi per l’università e il paese e quali…
Continue reading

Pubblicati i risultati seconda tornata abilitazione nazionale 02/A1
https://asn.cineca.it/ministero.php/public/esito/settore/02%252FA1/fascia/1
https://asn.cineca.it/ministero.php/public/esito/settore/02%252FA1/fascia/2
Archiviato in:Editoriali Tagged: abilitazione, ASN, fisica delle particelle, MIUR Continue reading
Il dirigente Miur: “Sono vittima di giochi politici. Cinismo da ex ministro Profumo”
Fonte: Tecnica della Scuola Pasquale Almirante Lunedì, 17 Novembre 2014 Si tratterebbe di un complotto ai suoi danni. Lo dichiara Antonio Agostini, accusato di turbativa d’asta e abuso d’ufficio Una vera e propria manovra – sostiene – partita due anni fa che punterebbe a scalzarlo dall’Isin, l’agenzia che dovrà occuparsi dell’eredità nucleare italiana. E’ questa, in sintesi,…
Continue reading

[Reblog]: #LaSvoltaSbagliata – Più precariato per tutti! Questa la ricetta della Legge di Stabilità per l’Università
da Ricercatori Precari #LaSvoltaSbagliata – Più precariato per tutti! Questa la ricetta della Legge di Stabilità per l’Università La Legge di Stabilità approvata dal Consiglio dei Ministri contiene poche norme relative al mondo universitario, tuttavia si tratta di articoli di legge che sarebbero deleteri per tutto il sistema se approvati dal Parlamento. Vogliamo qui trattare…
Continue reading

Università: con Renzi i ricercatori resteranno precari. E’ bastato abolire una lettera
Fonte: Il Fatto Quotidiano di Alessandro Ferretti | 28 ottobre 2014 L’operazione “Addio al posto fisso” sbarca nelle università, e stavolta è per uccidere: sepolto nel bel mezzo della legge di stabilità c’è un comma micidiale, il 29esimo dell’articolo 28. Sono solo due righe, che aboliscono due parole di un decreto del 2012: ma la…
Continue reading

La VII commissione della Camera su decreto di riparto enti di ricerca (FOE)
Fonte: Camera dei Deputati Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2014. Atto n. 114. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio). La Commissione inizia l’esame dello schema di decreto all’ordine del giorno. Ilaria CAPUA (SCpI), relatore, ricorda che lo schema di…
Continue reading

J’accuse del Garr: “Presidi burocrati, non vogliono la banda larga nemmeno gratis”
Su 260 istituti del Sud solo 40 hanno deciso di aderire alla rete in fibra messa a disposizione dal consorzio. Il direttore Enzo Valente: “Dirigenti scolastici incapaci di capire il valore che Internet può dare alla scuola”. E sul Miur: “Non c’è stato il giusto coordinamento” di Federica Meta “La colpa? Dei dirigenti scolastici ignoranti”.…
Continue reading

VII commissione del Senato su decreto di riparto enti di ricerca (FOE)
Resoconto sommario n. 132 del 15/10/2014 IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO Schema di decreto ministeriale concernente il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2014(n. 114) (Parere al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, ai sensi dell’articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 5 giugno 1998,…
Continue reading
