La Sapienza

Progetto CUNTO – Creatività Urbana Napoli Territorio Orientale

Conferenza stampa di presentazioneRiqualificare la zona orientale di Napoli con la Creatività Urbana ed il coinvolgimento di centinaia di giovani. Nasce con quest’obiettivo il progetto CUNTO - Creatività Urbana Napoli Territor... Continue reading

La Formazione e la ricerca nel settore dei beni culturali e ambientali

Giornata di studioLa giornata di studio su "La Formazione e la ricerca nel settore dei beni culturali e ambientali" si svolgerà venerdì 4 marzo 2011 alle ore 9:30 presso il Ministero dei Beni e le Attività Culturali, sala... Continue reading

Calendario tesi di laurea marzo 2011

Si pubblica il calendario delle sedute di laurea di Marzo 2011 (a.a. 2010/2011) Si precisa che il calendario potrebbe contenere i nominativi di studenti che nella fase finale della verifica dei requisiti potrebbero risultare non idonei al conseguimento... Continue reading

Le Politiche Economiche dell’Unione Europea

Presentazione del volume di Umberto TriulziMercoledì 2 Marzo 2011, ore 14,30-16,30, presso l'Aula B della Facoltà di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione (P.le Aldo Moro 5, 00185 Roma) verrà presentato il libro di ... Continue reading

Corsi per il recupero degli obblighi formativi aggiuntivi

Pubblicazione elenco frequentanti e nuove scadenzePubblichiamo in formato .pdf  l'elenco degli studenti frequentanti, divisi secondo i diversi moduli assegnati. Per coloro i quali risultino frequentanti, la valutazione avverrà attraver... Continue reading

Da TG1 online

Il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo di Roma e l’università “La Sapienza” hanno dato vita ad una scuola di vela per gli studenti. ROMA – Il primo corso è già partito. E l’entusiasmo di studenti e organizzatori è al mass... Continue reading

Mobilitazione dei ricercatori

Ripresa dell’attività didattica e convocazione straordinaria del Consiglio di Dipartimento Coris aperto agli studentiA livello nazionale continua la mobilitazione dei ricercatori universitari rispetto ai contenuti della legge n. 240 del 2010. In mol... Continue reading

I modelli lineari e non lineari per l’analisi di variabili categoriali

Dal 7 all’11 marzo 2011 si terrà presso il Cisc (centro informatico) il corso "I modelli lineari e non lineari per l’analisi di variabili categoriali", tenuto dal Dott.Francesco Truglia. ATTENZIONE GLI ORARI SONO STATI MOD... Continue reading