10 borse di studio GARR per 10 giovani talenti
Aperta la selezione per il conferimento di borse di studio dedicate allo sviluppo di servizi tecnologicamente avanzati
GARR, la rete italiana dell’istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione per l’assegnazione di 10 borse di studio intitolate a Orio Carlini, uno dei padri fondatori della rete.
Queste borse, del valore di 19.000 € lordi ciascuna, sono destinate a finanziare progetti [...] Continue reading
TORNA FAMELAB, IL CONTEST PER SPIEGARE LA SCIENZA
Al via le selezioni regionali di FameLab, un vero e proprio talent show scientifico
Ricercatori e scienziati si daranno “battaglia” sul palco, dove in soli tre minuti dovranno cercare di spiegare un argomento scientifico con linguaggio semplice e frizzante, senza venir mai meno alla correttezza scientifica. Questo è FameLab, il talent show per scienziati nato nel 2005 in [...] Continue reading
Il 23 febbraio a Roma Tre Occhi sulla Luna
Dalle 18:00 fino a mezzanotte sarà possibile per tutti osservare la Luna ai telescopi del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre . Inoltre, durante la serata studenti e ricercatori guideranno il pubblico alla scoperta dell’astronomia, della fisica e della matematica con esperimenti, laboratori, dimostrazioni scientifiche, spettacoli, conferenze e seminari divulgativi.
La partecipazione è gratuita. Il programma completo è disponibile [...] Continue reading
Donne e ricerca in fisica: un concorso contro stereotipi e pregiudizi
Al via la seconda edizione del concorso, rivolto a studenti degli istituti secondari
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dopo il grande riscontro dell’anno passato, bandiscono la seconda Edizione del Concorso “Donne e ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi” riservato a studenti e studentesse degli Istituti Secondari di II grado (classi [...] Continue reading
GNE2018, ancora in tempo per il premio di giornalismo ambientale
Giornalisti nell’erba è un progetto di giornalismo e comunicazione ambientale rivolto ai bambini e ragazzi dai 3 ai 29 anni e realizzato dall’associazione di promozione sociale Il Refuso, che consiste in un mix di formazione, eventi, un laboratorio permanente e un giornale online. Perché è così importante? Perché si inserisce in un vuoto delle discipline [...] Continue reading
Giornalismo scientifico: aperta la call per la scuola di Erice
Anche quest’anno a pochi passi da Trapani, si terrà dal 24 al 29 giugno la Scuola Internazionale di Giornalismo Scientifico nella suggestiva località di Erice (Eissj), un evento rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire i temi della comunicazione e del giornalismo scientifico.
Nata nel 2009, la Scuola Internazionale di Giornalismo Scientifico di Erice è una [...] Continue reading
Crash! Il laboratorio gratuito per le scuole di G.Eco
Tutti gli ambienti del mondo nascondono delicati equilibri. I ruoli ecologici di ogni organismo, animale e vegetale, dell’ecosistema, sono paragonabili ai mattoni che compongono una torre. Ma cosa accade se i mattoni vengono a mancare?
Per scoprirlo c’è Crash! Non far crollare l’Ecosistema! il nuovo laboratorio scientifico realizzato da G.Eco rivolto agli studenti delle classi III, IV [...] Continue reading
Gravity: immaginare l’Universo dopo Einstein al MAXXI di Roma
Poco più di un secolo fa Albert Einstein la celebre “teoria della relatività” scardinando le regole della fisica e della cosmologia utilizzate fino a quel momento. Per ricordare e spiegare questa grande rivoluzione scientifica, da dicembre e fino al 29 aprile 2018, presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI Secolo, si terrà [...] Continue reading