Europa

Notte europea dei Ricercatori 2012: l’eccellenza scientifica italiana tutta in una notte

All’esplorazione del polo della ricerca più grande d’Europa, per scoprire in diretta come è fatto il proprio DNA, per entrare nel laboratori dove la rete europea della ricerca sta mettendo alla luce i segreti della vita. Oppure per ascoltare ricercatori e sacerdoti ‘scienziati’ discutere dell’origine della materia, del bosone di Higgs e della coesistenza (possibile [...] Continue reading

International Cosmic Day

  Frascati Scienza e l’Università Sapienza, in occasione del centenario dalla scoperta dei raggi cosmici,  organizzano una giornata di divulgazione, esperimenti e misurazioni, in collegamento con il CERN di Ginevra e con i principali laboratori europei di ricerca. Giovanni Organtini, professore di Fisica sperimentale della Sapienza, presenterà l’argomento in un seminario divulgativo mercoledì 26 settembre a [...] Continue reading

Corriere.it – La Settimana europea della scienza

entinaia di manifestazioni in tutta Italia, decine di istituti, musei e centri di ricerca aperti al pubblico, oltre 300 città coinvolte in Europa. Dal 24 al 29 settembre si svolge l’ottava edizione della Settimana europea della scienza, che v... Continue reading

La scoperta del bosone di Higgs

Il 28 settembre 2012, durante la Notte Europea dei Ricercatori, nell’aula Touschek dei Laboratori Nazionali di Frascati avrà luogo una conferenza divulgativa sulla scoperta del bosone di Higgs fatta la scorsa estate nei laboratori del Cern di Ginevra, seguita da una tavola rotonda sul significato profondo di questo importante risultato scientifico. Al doppio evento parteciperanno [...] Continue reading

Oltre 3000 specie di piante nell’Erbario di Roma, tra i più grandi d’Europa

Dal 24 al 27 settembre sarà accessibile il Museo Erbario di Roma, uno dei più grandi e importanti erbari d’Italia e d’Europa, con più di 3000 specie di piante offerte al pubblico in visita. Prenota una visita per la scuola o un gruppo (qui per una prenotazione singola), consulta il programma per gli orari di apertura [...] Continue reading

Un aperitivo scientifico offerto da Frascati Scienza

Nel cuore di San Lorenzo, a Roma, è stata presentata la 7ma edizione della Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori. Venerdì  21 settembre presso la Libreria AsSaggi di via degli Etruschi 4,  Giovanni Mazzitelli fisico INFN  e Presidente di Frascati Scienza, l’associazione che organizza tutto l’evento, ha presentato i molti appuntamenti di divulgazione [...] Continue reading

Un aperitivo scientifico per conoscere la prossima Notte dei Ricercatori

21 settembre, ore 19.30 Libreria AsSaggi – Via degli Etruschi 4, Roma Bosone di Higgs, produzione innovativa di energia, fisica delle particelle, dinamica dei terremoti, osservazione planetaria. La 7ma edizione della Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori, organizzata dall’Associazione Frascati Scienza, riparte il 24 settembre a Frascati. A presentare i molti appuntamenti di divulgazione [...] Continue reading

Partecipa alla Notte e vinci!

Due tablet Google Nexus 7. Un Apple iPod Nano. Una visita al Cern. La pubblicazione delle tue foto sul Nationa Geographic e su Le Scienze. Vivi la Settimana della Scienza e vinci! Tab for Science – Eccezionale concorso lanciato da Frascati Scienza per la Notte Europea dei Ricercatori 2012: in palio il nuovissimo Nexus 7, il primo tablet [...] Continue reading