Invito ai Media: inaugurazione dell’European Space Deep Tech Innovation Centre (ESDI) – prima presenza ESA in Svizzera
Press Release N° 24–2025
I rappresentanti dei media sono invitati all’inaugurazione dell’European Space Deep-Tech Innovation Centre (ESDI) il 27 maggio 2025. Realizzato sotto la guida dell’Agenzia Spaziale europea in collaborazione con l’Istit... Continue reading
Immagine EO della Settimana: Sardegna nord-occidentale
Parte dell'isola italiana della Sardegna è ritratta in questa immagine acquisita dalla missione Copernicus Sentinel-2.
Continue reading
ESA e PLAYMOBIL uniscono le forze per ispirare la prossima generazione di esploratori spaziali
Mentre si adopera per elevare le ambizioni del vecchio continente nell'esplorazione del cosmo, l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) è anche impegnata a suscitare curiosità tra le giovani menti. Quale modo migliore per ispirare i futuri esploratori se n... Continue reading
Immagine EO della Settimana: L’iceberg più grande del mondo
Il 5 aprile 2025, lo strumento 'Ocean and Land Colour' a bordo di Copernicus Sentinel-3 ha catturato questa immagine dell'iceberg più grande della Terra, A23a.
Continue reading
Foto di gruppo con galassie
L’immagine del mese di aprile del telescopio spaziale Webb selezionata dall’Esa ritrae un gruppo di galassie, il più massiccio all’interno del pluristudiato campo Cosmos-Web, dove un nuovo studio guidato da Greta Toni dell’Università di Bologna ha identificato oltre milleseicento gruppi galattici. Bonus track: una seconda immagine del gruppo, che immortala il gas caldo intergalattico nei raggi X Continue reading
Biomass è in orbita per monitorare le foreste
L’equipe di specialisti nel monitoraggio della salute del nostro pianeta si arricchisce oggi di un nuovo collaboratore, Biomass. Sviluppato da Esa con la guida di Airbus Uk, il satellite è dotato di strumenti unici per monitorare le foreste, misurare la biomassa e stimare la quantità di CO2 immagazzinata nella biosfera terrestre Continue reading
Al via la missione Biomass per calcolare il carbonio delle foreste
È stato lanciato Biomass, il rivoluzionario satellite dell'ESA, progettato per fornire informazioni senza precedenti sulle foreste del mondo e sul loro ruolo cruciale nel ciclo del carbonio della Terra. Il satellite è decollato a bordo di un razzo ... Continue reading
Al via la missione Biomass per contare il carbonio delle foreste
Press Release N° 22–2025
È stato lanciato Biomass, il rivoluzionario satellite dell’ESA, progettato per fornire informazioni senza precedenti sulle foreste del mondo e sul loro ruolo cruciale nel ciclo del carbonio della Terra. Il satellite è ... Continue reading

