Il programma italiano IRIDE compie un passo avanti con la prima costellazione di satelliti
	                    
	                    
	
	Sette satelliti sono stati lanciati per la missione italiana di osservazione della Terra IRIDE. I satelliti fanno parte della costellazione Hawk for Earth Observation (HEO), che trasporta strumenti ottici multispettrali.
 Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Immagine EO della Settimana: Lo spartiacque del Danubio a Vienna
	                    
	                    
	
	Una veduta ravvicinata di Vienna, la capitale dell'Austria, è mostrata in questa immagine di aprile 2025.
 Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Proba-3: una corona per due (satelliti)
 Per la prima volta, due satelliti dell’Agenzia spaziale europea sono riusciti a creare insieme un’eclissi totale di Sole artificiale, aprendo nuove strade allo studio della nostra stella e contribuendo a migliorare le previsioni della meteorologia dello spazio. La missione vede anche il contributo dell'Istituto nazionale di astrofisica, con il supporto dell'Agenzia spaziale italiana Continue reading
Per la prima volta, due satelliti dell’Agenzia spaziale europea sono riusciti a creare insieme un’eclissi totale di Sole artificiale, aprendo nuove strade allo studio della nostra stella e contribuendo a migliorare le previsioni della meteorologia dello spazio. La missione vede anche il contributo dell'Istituto nazionale di astrofisica, con il supporto dell'Agenzia spaziale italiana Continue reading 	                    
	                Immagine EO della Settimana: Kalimantan orientale, Borneo
	                    
	                    
	
	La missione Copernicus Sentinel-1 ha catturato questa immagine sopra parte del Borneo orientale, un'isola tropicale nel sud-est asiatico.
 Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Invito ai media: briefing pre-lancio MTG-S1 e Copernicus Sentinel-4.
	                    
	                    
	Press Release N° 35–2025
	Due missioni innovative di osservazione della Terra, il satellite Meteosat Third Generation Sounder (MTG-S1) e lo strumento Copernicus Sentinel-4, sono pronte al lancio a bordo di  un razzo SpaceX Falcon 9 da... Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Immagine EO della Settimana: Polvere sahariana
	                    
	                    
	
	Una spessa coltre di sabbia e polvere proveniente dal Deserto del Sahara, che soffia dalla costa occidentale dell'Africa attraverso l'Oceano Atlantico, è visibile in queste immagini.
 Continue reading 	                    
	                
	                
	                	            Webb scruta il passato con la lente di Abell
 Grazie alla lente gravitazionale dell’ammasso di galassie Abell S1063, il telescopio spaziale James Webb ha catturato una delle immagini più profonde dell’universo: un “deep field” dell’alba cosmica che rivela galassie primordiali e dettagli risalenti ai primi milioni di anni di vita del cosmo Continue reading
Grazie alla lente gravitazionale dell’ammasso di galassie Abell S1063, il telescopio spaziale James Webb ha catturato una delle immagini più profonde dell’universo: un “deep field” dell’alba cosmica che rivela galassie primordiali e dettagli risalenti ai primi milioni di anni di vita del cosmo Continue reading 	                    
	                S’apre l’occhio del Flyeye sul cielo di Matera
 Il nuovo difensore planetario dell'Agenzia spaziale europea ha spalancato per la prima volta il suo occhio composito sul cosmo, osservando il cielo sopra Matera. È un telescopio di nome Flyeye e la sua “prima luce” segna l'inizio di un nuovo capitolo nel modo in cui perlustreremo il Sistema solare alla ricerca di nuovi asteroidi e comete vicini alla Terra Continue reading
Il nuovo difensore planetario dell'Agenzia spaziale europea ha spalancato per la prima volta il suo occhio composito sul cosmo, osservando il cielo sopra Matera. È un telescopio di nome Flyeye e la sua “prima luce” segna l'inizio di un nuovo capitolo nel modo in cui perlustreremo il Sistema solare alla ricerca di nuovi asteroidi e comete vicini alla Terra Continue reading 	                    
	                

 Frascati Scienza
 Frascati Scienza Buco Nero
 Buco Nero Io Non Faccio Niente
 Io Non Faccio Niente Tommaso Dorigo
 Tommaso Dorigo Giovanni Mazzitelli
 Giovanni Mazzitelli Barbara Gallavotti
 Barbara Gallavotti Keplero Blog
 Keplero Blog Research Gate
 Research Gate