Esa

Invito ai media: Living Planet Symposium 2025

Press Release N° 28–2025 I giornalisti sono invitati a partecipare a una delle più grandi conferenze di osservazione della Terra al mondo: il Living Planet Symposium dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), che si terrà a Vienna, in Austria, dal 2... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Alakol, il lago multicolore

Il lago Alakol, nel Kazakistan orientale, è mostrato in questa immagine radar acquisita da Copernicus Sentinel-1. Continue reading

Invito ai media: sali a bordo di un veliero per immergerti nella scienza degli oceani

Press Release N° 27–2025 La mattina del 4 giugno 2025, l’ESA offrirà ai rappresentanti dei media l’opportunità esclusiva di salire a bordo dell’iconico veliero norvegese Statsraad Lehmkuhl, ormeggiato al Quai Amiral Infernet a Nizza, in Franci... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Arcipelago delle Svalbard

La missione Copernicus Sentinel-2 ci offre questa veduta priva di nuvole delle Svalbard, un remoto arcipelago norvegese nel Mar Glaciale Artico. Continue reading

Invito ai Media: inaugurazione dell’European Space Deep Tech Innovation Centre (ESDI) – prima presenza ESA in Svizzera

Press Release N° 24–2025 I rappresentanti dei media sono invitati all’inaugurazione dell’European Space Deep-Tech Innovation Centre (ESDI) il 27 maggio 2025. Realizzato sotto la guida dell’Agenzia Spaziale europea in collaborazione con l’Istit... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Sardegna nord-occidentale

Parte dell'isola italiana della Sardegna è ritratta in questa immagine acquisita dalla missione Copernicus Sentinel-2. Continue reading

ESA e PLAYMOBIL uniscono le forze per ispirare la prossima generazione di esploratori spaziali

Mentre si adopera per elevare le ambizioni del vecchio continente nell'esplorazione del cosmo, l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) è anche impegnata a suscitare curiosità tra le giovani menti. Quale modo migliore per ispirare i futuri esploratori se n... Continue reading

Immagine EO della Settimana: L’iceberg più grande del mondo

Il 5 aprile 2025, lo strumento 'Ocean and Land Colour' a bordo di Copernicus Sentinel-3 ha catturato questa immagine dell'iceberg più grande della Terra, A23a. Continue reading