Galassie, stelle, ammassi: novità da Euclid

La missione Euclid dell’ESA celebra i primi esiti scientifici con sfolgoranti vedute del cosmo.
Press Release N° 29–2024
Oggi, la missione spaziale Euclid dell'ESA svela cinque nuove immagini dell’Universo senza precedenti. Le immagini, mai viste prima, dimostrano la capacità di Euclid di rivelare i segreti del cosmo e consentono agli sc... Continue reading
Gli astronauti ESA Sophie Adenot e Raphaël Liégeois assegnati alla missione della Stazione Spaziale
Press Release N° 28–2024
Gli astronauti dell’ESA Sophie Adenot e Raphaël Liégeois sono stati assegnati per il loro primi voli spaziali verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in missioni attualmente previste per il 2026.
Continue reading
ESA potenzia il commercio e offre sostenibilità nello spazio
Press Release N° 27–2024
Gli sforzi volti a rafforzare l’industria spaziale europea promuovendo nel contempo un uso responsabile dello spazio hanno ricevuto oggi un impulso strategico. Due società europee svilupperanno servizi di navetta cargo... Continue reading
Relazione congiunta sullo stato di avanzamento di Ariane 6 al 21 maggio 2024
La Task Force dedicata al lanciatore Ariane 6 è composta dai vertici dell'ESA, in qualità di ente appaltatore e con il ruolo di architetto del sistema di lancio Ariane 6, dell'Agenzia spaziale francese CNES, in qualità di capocommessa della base di... Continue reading
Immagine EO della Settimana: Nuova Zelanda, Isola del Nord
Acquisita il 7 maggio 2024, questa immagine Copernicus Sentinel-2 mostra parte dell'Isola del Nord della Nuova Zelanda.
Continue reading
Comunicato stampa: opportunità di collaborazione con la stampa riguardo il lancio di EarthCARE
Press Release N° 25–2024
La missione EarthCARE dell’ESA partirà con un razzo SpaceX Falcon 9 dalla base della Space Force di Vandenberg in California, non prima di martedì 28 maggio 2024.
Continue reading