Il giorno più caldo? Lunedì 22 luglio

Immagine EO della Settimana: Parigi in primo piano
Questa straordinaria immagine in alta risoluzione offre una veduta particolareggiata del centro di Parigi, consentendo al lettore di esplorare e ingrandire le aree più accattivanti della città con dettagli eccezionali.
Continue reading
L’ESA decolla a Gamescom
Chiamata per tutti i sognatori spaziali e sviluppatori di giochi! L'ESA torna a Gamescom, il più grande evento di videogiochi al mondo, che prenderà il via a Colonia, Germania, dal 21 al 25 agosto. Il nostro stand si trova nell'area carriere della ... Continue reading
Webb osserva un esopianeta freddo a 12 anni luce di distanza
Un team internazionale di astronomi che utilizza il telescopio spaziale James Webb di NASA/ESA/CSA, ha osservato direttamente un esopianeta situato a circa 12 anni luce dalla Terra. Mentre c'erano i presupposti dell'esistenza del pianeta, questo no... Continue reading
Immagine EO della Settimana: Etiopia centrale
La missione Copernicus Sentinel-1 ci offre un'immagine radar a falsi colori dell'Etiopia centrale.
Continue reading
Lo spazio incontra Silverstone: l’astronauta di progetto dell’ESA, Wandt, riporta la bandiera della FIA
Il mondo della Formula 1 a Silverstone ha assistito a un evento unico il 5 luglio. L'astronauta di progetto dell'ESA Marcus Wandt, egli stesso appassionato di Formula 1, ha restituito una bandiera FIA molto speciale al suo presidente Mohammed Ben S... Continue reading
Ecco a voi Ramses, la missione ESA sull’asteroide Apophis
30 anni fa, il 16 luglio 1994, gli astronomi osservarono con stupore il primo di molti frammenti della cometa Shoemaker-Levy 9 abbattersi contro Giove con incredibile forza. L'evento suscitò un intenso interesse riguardo alla difesa planetaria, men... Continue reading