Esa

Ecco come si propaga la turbolenza nel vento solare

Un gruppo internazionale coordinato da ricercatori Inaf è riuscito a osservare la propagazione dei moti turbolenti del vento solare dalle zone più interne della corona del Sole fino allo spazio. Lo studio, a cui hanno collaborato anche ricercatori e ricercatrici di Asi, Cnr e delle Università di Firenze, Padova, Urbino, Genova, Catania, Palermo e della Calabria, è stato pubblicato oggi su ApJ Letters Continue reading

Invito ai media: scopri ESTEC – il più grande stabilimento spaziale ESA in Europa

Press Release N° 55–2024 Domenica 6 ottobre, ESA ESTEC, il nostro cuore tecnico nei Paesi Bassi, ospiterà il suo 13 ° open day annuale, accogliendo circa 12.000 visitatori. Il più grande stabilimento di ESA in Europa offrirà alle persone un’op... Continue reading

Se volete la Luna, andate a Colonia

Si chiama LUNA, è un simulatore di ambiente lunare e i suoi 700 metri quadrati – contenenti 900 tonnellate di grani e rocce vulcaniche di origine basaltica lavorate ad hoc e un simulatore del Sole che ne imita i cicli del giorno e della notte così come si alternano sul nostro satellite – sono da oggi a disposizione di agenzie spaziali, università, ricercatori, industria spaziale, start-up e piccole e medie imprese di tutto il mondo Continue reading

Inaugurata la struttura di simulazione lunare ESA-DLR

Press Release N° 52–2024 LUNA, la nuova "Luna sulla Terra" dell'Europa, è destinata a svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro dell'esplorazione lunare. Continue reading

Gli Astronauti del gruppo di riserva dell’ESA inizieranno l’addestramento ad ottobre

Press Release N° 53–2024 Si noti che questo comunicato stampa è stato aggiornato il 26 settembre 2024 alle 14:00 CEST. Le citazioni dei membri della Riserva di Astronauti ESA possono essere trovate qui Continue reading

Immagine EO della Settimana: Burning Man Festival

La missione Copernicus Sentinel-2 ha scattato una foto ricordo del festival Burning Man nel Deserto Black Rock, in Nevada. Continue reading

Invito stampa: ESA Open Day a ESRIN in occasione della Notte Europea dei Ricercatori

Press Release N° 51–2024 Il prossimo 27 settembre il sito in Italia dell'ESA, dedicato ai Programmi di Osservazione della Terra, aprirà le porte ai visitatori in occasione dell'annuale ESA OPEN DAY in ESRIN, in concomitanza con la Notte Europe... Continue reading

Verso la Luna e oltre con uno scudo di nome Orion

Un articolo apparso ieri sulle pagine della rivista Nature descrive i primi risultati degli esperimenti di valutazione del rischio di esposizione alle radiazioni all'interno della capsula Orion, condotti nel corso della missione Artemis I. Il team congiunto di scienziati Esa, Nasa e Dlr conferma l'idoneità della capsula Orion per le future missioni con equipaggio Continue reading