Convenzione tra ENEA, ANDIL e Comune di Sulmona per la costruzione di un edificio in muratura in laterizio per il Centro Servizi comunali isolato sismicamente
ENEA, ANDIL e Comune di Sulmona hanno firmato una convenzione per la realizzazione di un progetto pilota relativo alla costruzione di un edificio in muratura portante di laterizio isolato sismicamente alla base, destinato ad ospitare il Centro Serv... Continue reading
L'ENEA per l'innovazione del Sistema Elettrico Nazionale
Le attività di ricerca per l’innovazione del sistema elettrico nazionale previste dall’Accordo di Programma con il Ministero dello Sviluppo economico hanno comportato un grande impegno per l’ENEA, in base al quale sono stati orient... Continue reading
L’ENEA per la competitività delle piccole e medie industrie
Le esigenze e le aspettative delle Piccole e Medie Industrie (PMI) in merito al Contratto di Rete sono al centro della giornata di lavoro che l’ENEA ha organizzato oggi in collaborazione con il gruppo Reti di imprese PMI, pe... Continue reading
Presentato all'ENEA "Jules Horowitz" il reattore sperimentale per applicazioni scientifiche e industriali
“Jules Horowitz” (JHR) è il nome del reattore sperimentale, in costruzione in Francia a Cadarache presso il CEA (Commissariat à l’énergie atomique et aux énergies alternatives), che è stato presentato oggi all’ENEA, il cui ... Continue reading
H2Roma 2011, ricerca ENEA vince premio "Energia e Mobilità"
Assegnato all’ENEA il Premio “Energia e Mobilità” 2011 dal comitato scientifico di H2Roma (www.h2roma.org) per un lavoro di ricerca sui liquidi ionici per batterie al litio. Il Premio è stato assegnato nel corso di H2Roma, la manife... Continue reading
Il tourbillon dei direttori generali della ricerca
Dopo la nomina dei presidenti si passa ora ai direttori generali. Nomi e cognomi di tutti i “giocatori” in campo ROMA – Ci sono voluti circa sei mesi per nominare i nuovi presidenti e i consiglieri di amministrazione degli enti di ricerca. Un tempo record se si tiene conto della storica farraginosità delle pratiche amministrative [...]
Continue reading

Regione Marche ed ENEA siglano accordo di collaborazione per l’energia
Il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e il Commissario dell’ENEA Giovanni Lelli hanno sottoscritto un Accordo di Collaborazione tra le due istituzioni per supportare le politiche energetiche della Regione per il raggiungimento di s... Continue reading
Profumo: ‘‘Penso ad una ricerca con pareti mobili”
di Davide Canevari Molto contento, ma anche molto preoccupato. A poche settimane dalla nomina ai vertici del CNR, Francesco Profumo vive i due aspetti (solo in apparenza contrastanti) tipici di un ruolo di grande responsabilità, che è stato assunto da poco. “Conosco bene il CNR, per i rapporti che in questi anni abbiamo intessuto con [...]
Continue reading
