ENEA

Sole vento e mare: energie rinnovabili e paesaggio

Mulini all’avanguardia, torri di segnalazione portuale che a mo’ di alberi captano il vento, strutture per l’accoglienza turistica alimentate dal moto ondoso, pontili elettrici: queste le soluzioni made in italy che sono state selezio... Continue reading

3° Rapporto ENEA-Federambiente sul recupero energetico da rifiuti urbani in Italia

ENEA e Federambiente hanno presentato oggi a Roma la terza edizione del Rapporto sul recupero energetico da rifiuti urbani in Italia che fornisce una fotografia aggiornata e dinamica del sistema industriale di valorizzazione energetica dei rifiuti urba... Continue reading

ROMA CAPITALE, ENEL GREEN POWER ed ENEA  firmano intesa per la realizzazione di un impianto a concentrazione solare e biomasse

Grazie al sistema di sali fusi, l’impianto sarà in grado di produrre energia anche quando il sole non c’è.  Le biomasse provenienti dal territorio saranno trasformate anche in biogas per integrare l’alimentazione della centrale sol... Continue reading

Presentato il Rapporto ENEA "Energia e Ambiente"

L’ENEA ha presentato oggi il Rapporto Energia e Ambiente alla presenza del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati.In apertura della presentazione del Rapporto Energia e A... Continue reading

Technology Transfer Office meeting degli ENTI di Ricerca Europei

Come favorire lo sviluppo e la commercializzazione dei risultati della ricerca? I principali centri di ricerca europei si riuniscono a Roma il 26-27 aprile 2012 per discutere di attività congiunte nel campo del trasferimento tecnologico. Nel quadro de... Continue reading

ENEA e ANDIL presentano progetto in laterizio con isolamento sismico

ENEA e ANDIL (Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi) hanno presentato oggi, presso la sede dell’ENEA a Roma, un progetto pilota per la costruzione di un edificio in muratura portante di laterizio, isolato sismicamente alla base, d... Continue reading

La ricerca sulla fusione nucleare e le sue ricadute industriali. Un caso di successo nel panorama industriale italiano

In Europa è in corso di definizione una “road map” del programma  europeo sulla fusione, mentre  il nostro Paese deve decidere se vuole continuare ad operare in questo settore strategico ad alta tecnologia,  che ha già permesso la cres... Continue reading

Nasce la rete europea per il trasferimento tecnologico

Lanciata per accelerare l’innovazione Logo dell’Ufficio europeo per il trasferimento tecnologico Nasce la rete europea per il trasferimento tecnologico: è il primo passo verso l’innovazione, basato sulla cooperazione e sulla trasformazione dei risultati della ricerca in applicazioni commerciali. La rete si chiama Tto Circle (Technology Transfer Offices – Connecting Innovation and Research Centre and Laboratories [...] Continue reading