ENEA

Mondo scientifico nazionale e istituzioni si incontrano all’ENEA per rilanciare  la lotta contro la desertificazione

La desertificazione è un problema globale che coinvolge i territori di molti Paesi in via di sviluppo, e  che  riguarda anche i Paesi mediterranei e  l’ Italia  stessa; infatti, oltre il 30% del territorio italiano è influenzato  da proces... Continue reading

“Urban mining” e riciclo di materie prime da rifiuti elettronici

Il Presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, ha aperto oggi il convegno “Tecnologie e strategie per una politica industriale sostenibile. Urban Mining e Riciclo delle materie prime. Una proposta per l’area metropolitana di Roma... Continue reading

Studio internazionale In Basilicata l’«acchiappastelle»

di MARISA INGROSSO BARI - Due regioni si contendono l’investimento scientifico, che si prefigge l’obiettivo di intrappolare e riutilizzare l’energia delle stelle. I centri di ricerca di Frascati, in Lazio, e di Trisaia, in Basilicata, appaiono infatti stra-favoriti per il progetto Fast (cioè «Fusion Advanced Studies Torus»). In soldoni, si tratta di costruire un impianto per [...] Continue reading

Mondo scientifico nazionale e istituzioni si incontrano all’ENEA per rilanciare  la lotta contro la desertificazione

La desertificazione è un problema globale che coinvolge i territori di molti Paesi in via di sviluppo, e  che  riguarda anche i Paesi mediterranei e  l’ Italia  stessa; infatti, oltre il 30% del territorio italiano è influenzato  da proces... Continue reading

Proposte per la sicurezza e l'efficienza energetica del patrimonio immobiliare italiano

L’ENEA ha ospitato oggi a Roma il convegno "Gestione sostenibile del costruito: Proposte per la Sicurezza e l'Efficienza Energetica", che ha posto l’accento sulla necessità di una politica più efficace di prevenzione dei rischi naturali p... Continue reading

ENEA e Comune di Favignana firmano accordo per turismo sostenibile

ENEA e Comune di Favignana hanno firmato oggi un accordo di collaborazione nell’ambito di un progetto pilota il cui obiettivo è quello di fare attività di ricerca e di trasferimento di tecnologie e di processi innovativi nel settore del Turismo... Continue reading

Il ministro Profumo rilancia il futuro dell’istruzione e della ricerca sulla rete GARR a banda ultralarga

Il panorama dell’istruzione e della ricerca in Italia non è mai stato così unito: tutti insieme per la crescita delle infrastrutture digitali e l’innovazione del Paese. Alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Universi... Continue reading

Francesco Profumo: ‘Il futuro dell’istruzione e della ricerca è sulla rete GARR a banda ultralarga’

Il panorama dell’istruzione e della ricerca in Italia non è mai stato così unito: tutti insieme per la crescita delle infrastrutture digitali e l’innovazione del Paese. Alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco Profumo, i presidenti Luigi Nicolais (CNR), Giovanni Lelli (ENEA), Marco Mancini (Fondazione CRUI), Fernando Ferroni (INFN) e Marco Pacetti [...] Continue reading