I risultati delle attività ENEA per la Ricerca di Sistema Elettrico
A conclusione delle attività di ricerca e sviluppo svolte dall’ENEA nell’ambito dell’Accordo di programma per la “Ricerca di Sistema Elettrico” con il Ministero dello Sviluppo Economico, relativo al triennio 2009-2011, l&... Continue reading
Celle a combustibile. Gli attori della tecnologia italiana si incontrano all’Università di Perugia
L’Università di Perugia ospiterà il 22 e 23 novembre p.v. un workshop tutto italiano sulle celle a combustibile. Grazie al supporto del progetto H2FC Infrastructures, mirato all’integrazione delle infrastrutture europee per lo sviluppo di... Continue reading
Il Commissario ENEA apre il convegno "Smart, sostenibile e sicuro: il futuro dei centri storici" nell'ambito di Lu.Be.C 2012
Giovanni Lelli, Commissario dell’ENEA, aprendo i lavori del convegno “Smart, sostenibile e sicuro: il futuro dei centri storici” nell’ambito di Lu.Be.C - Lucca Beni Culturali 2012, ha dichiarato: “Il complesso dei centri s... Continue reading
Il teatro Eliseo di Roma ospita la mostra “Obiettivo Antartide”
“Obiettivo Antartide” è il nome della mostra promossa dall’ENEA e realizzata con la collaborazione del Museo Nazionale dell’Antartide e del National Geographic Italia, che verrà ospitata nel Foyer del Teatro Eliseo a Roma, a p... Continue reading
Una giornata da ricercatore: un viaggio dentro la ricerca … e oltre
Il Centro Ricerche ENEA di Brindisi, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale di Puglia, organizza una giornata della scienza e della conoscenza dedicata alle scuole “Una giornata da ricercatore: un viaggio dentro la ricerca... Continue reading
Un concorso per le idee più creative sull'efficienza energetica con il Premio ENEA "Energia da vedere"
L’ENEA, in collaborazione con FIRE e Isnova, indice un concorso riservato a giovani under 35 filmaker e a sviluppatori di applicazioni per smartphone e tablet dal titolo “ENERGIA DA VEDERE”. Il tema del concorso è l’efficienza ... Continue reading
Università La Sapienza di Roma ed ENEA organizzano corsi di “Sopravvivenza energetica” per studenti
A partire da martedi 6 novembre avrà inizio il primo “Corso di sopravvivenza energetica” per studenti, organizzato dalla Sapienza Università di Roma (Politiche di Energy Management) e dall’Unità Tecnica per l’Efficienza Energ... Continue reading
[Video]: Nuove tecnologie per le opere d’arte
Fonte: Rai Nuove tecnologie per le opere d’arte – Geo Scienza Ospiti di Marco Castellazzi, Giorgio Fornetti e Massimiliano Guarneri, ricercatori dell’ENEA. Nel loro laboratorio è stato messo a punto uno speciale radar tridimensionale che permette di studiare le opere d’arte, uno straordinario strumento che legge e riproduce fedelmente tutti i colori di un affresco. [...]
Continue reading
