ENEA

I presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca e la CRUI firmano un documento congiunto sull’accesso aperto alla ricerca

29 marzo 2013 Fonte: ENEA I presidenti della CRUI, del CNR, dell’ENEA, dell’INFN, dell’INGV e dell’ISS (EPR) hanno firmato un position statement sull’accesso aperto ai risultati della ricerca in Italia lo scorso 21 marzo 2013. Il documento scaturisce da una tavola rotonda sull’accesso aperto tenutasi lo scorso 29 gennaio, durante il workshop nazionale del progetto [...] Continue reading

Bando ENEA per 28 Assegni di Ricerca

L’ENEA ha emesso un bando per 28 assegni di ricerca retribuiti per laureati in discipline tecnico-scientifiche per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito di specifici progetti  ENEA. La scadenza per la presentazione delle doman... Continue reading

L’ENEA devolve i contributi ricevuti dal 5 per mille alla ricostruzione della Città della Scienza

L’ENEA ha deciso di devolvere i contributi che riceverà dall’assegnazione del 5 per mille che i cittadini italiani sceglieranno di destinare all’ENEA nella loro denuncia dei redditi di quest’anno alla ricostruzione della Città... Continue reading

La roadmap italiana della “Flagship Grafene”

Il grafene è stato scelto dall’Unione Europea come “Flagship”, ovvero “programma portabandiera” della ricerca europea nell’ambito del nuovo programma Horizon 2020, con un finanziamento di un miliardo di euro per i p... Continue reading

La roadmap italiana della “Flagship Grafene”  

Il grafene è stato scelto dall’Unione Europea come “Flagship”, ovvero “programma portabandiera” della ricerca europea nell’ambito del nuovo programma Horizon 2020, con un finanziamento di un miliardo di euro per i p... Continue reading

Ylichron, spin-off di ENEA e Sapienza raggiungono l’accordo per lo sfruttamento industriale della metodica biotecnologica basata su dosaggio di microRNA

Lo spin-off ENEA Ylichron Srl ha stipulato con l’Università di Roma “La Sapienza”, un contratto di licensing e di sfruttamento industriale del brevetto di una metodica biotecnologica che consente, attraverso il dosaggio di una serie ... Continue reading

Ylichron, spin-off di Enea e Sapienza raggiungono l’accordo per lo sfruttamento industriale della metodica biotecnologica basata su dosaggio di microRNA

Lo spin-off ENEA Ylichron Srl ha stipulato con l’Università di Roma “La Sapienza”, un contratto di licensing e di sfruttamento industriale del brevetto di una metodica biotecnologica che consente, attraverso il dosaggio di una serie ... Continue reading

INVITO STAMPA – Grafene, materiale senza frontiere? La roadmap italiana della “Flagship Grafene”

La prima “Flagship” dell’Unione Europea, ovvero il “programma portabandiera” della ricerca europea riguarda il grafene, un sottile foglio di atomi di carbonio. L’Unione Europea punta su questo nuovo materiale per rig... Continue reading