CNR

Specie aliene: granchi atlantici tropicali nell’isola di Pianosa

09/07/2020 La scoperta di questi esemplari -avvenuta lo scorso ottobre durante una campagna di monitoraggio all’interno del progetto di citizen science “PercorsiNelBlu” -  ha coinvolto anche l'Istituto ... Continue reading

Report Isole Sostenibili 2020

09/07/2020 L’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Cnr (Cnr-Iia) e Legambiente hanno presentato il rapporto 2020 sulle isole sostenibili, che prende in considerazione gli ambiti dell’energia, dell&rsquo... Continue reading

Il Cnr contribuisce al primato italiano ARWU in “Atmospheric Science”

09/07/2020 Il prestigioso Academic Ranking of World Universities (ARWU) 2020 assegna all'Università dell'Aquila il primo posto nell’ambito “Atmospheric Science”: un risultato ottenuto grazie all'avvio... Continue reading

Programma Nazionale per la Ricerca: al via la consultazione pubblica

31/08/2020 Entro venerdì 11 settembre è possibile partecipare alla consultazione pubblica per la definizione del Piano Nazionale per la Ricerca 2021- 2027, indetta dal Ministero dell'Università e della Ricerca... Continue reading

Un nanoponte per studiare i super-transistor metallici

31/08/2020 Ricercatori dell'Istituto nanoscienze del Cnr (Cnr-Nano) hanno dimostrato di riuscire a controllare un transistor a supercorrente composto da un nanofilo "sospeso" realizzato tramite una tecnica di fabbricazione partico... Continue reading

Quali erano le condizioni meteo un giorno di agosto di 21.000 anni fa?

31/08/2020 Quando pensiamo ad agosto inevitabilmente pensiamo al caldo, al solleone, ai bagni in mare. Ma non è sempre andata così. Seguendo le suggestioni di alcuni articoli, recenti e meno recenti, il collega ... Continue reading

Al via la Start Cup Puglia 2020

09/06/2020 Il Cnr partecipa alla Start Cup Puglia 2020: giunta alla tredicesima edizione, l'iniziativa premia le nuove iniziative imprenditoriali regionali ad alto contenuto di conoscenza nei settori Life science, Ict,&n... Continue reading

Covid-19: il Cnr realizza attraverso OpenAIRE un unico punto di accesso ai risultati della ricerca

08/04/2020 Pubblicazioni, dati clinici ed epidemiologici, metodologie, software e altri prodotti della ricerca su Covid-19 e Sars-CoV-2 saranno rintracciabili da un unico punto e liberamente accessibili. Il Cnr, attraverso l&rsquo... Continue reading