CNR

Un laboratorio in ricordo di ‘Vassili Fotis’

Il 25/01/2019 ore 11.30 - 14.00 L'evento di intitolazione del Laboratorio di biomateriali e medicina rigenerativa del Cnr-Ifc sede di Massa, vuole essere un tangibile ringraziamento per il sostegno fornito all’acquisto di im... Continue reading

AMTA 2019. Approssimazione multivariata: teoria ed applicazioni

Dal 24/01/2019 ore 14.00 al 26/01/2019 ore 14.00 AMTA 2019 è dedicato alle giornate di lavoro del progetto del Gruppo nazionale per il calcolo scientifico (Gncs) dell'Istituto nazionale di alta matematica (INDAM) e alla 2&o... Continue reading

The Musical-Moods dataset: multimodal information retrieval and learning through human/computational creativity

Il 18/01/2019 ore 11.00 - 13.00 Seminario di Fabio Paolizzo (Università di Roma Tor Vergata e University of California- Irvine).  As part of the 'Musical-Moods' Marie Skodowska-Curie fellowship, a new multimodal and m... Continue reading

Ebla e la Siria del bronzo antico: ricezione, circolazione e trasmissione di modelli culturali

Il 17/01/2019 ore 10.30 - 16.00 Nell'ambito delle attività dell'Istituto di studi sul Mediterraneo antico (Cnr-Isma) e dell'Unità di Roma del PRIN 2015 'Ebla e la Siria del Bronzo Antico: ricezione, circolazione e tr... Continue reading

ETC2019, 17th european turbulence conference

Dal 03/09/2019 ore 09.00 al 06/09/2019 ore 18.00 ETC is the main European conference on turbulence and related topics. Attracting about 500 participants from many different countries, ETC offers since 1986 a top-level platform for... Continue reading

AI4H:B²E 2019 – IEEE International Special Track on Artificial Intelligence for Healthcare: from black box to explainable models

Dal 05/06/2019 ore 09.00 al 07/06/2019 ore 17.00 Il Cnr-Icar è tra gli organizzatori dello “special track”: AI4H:B²E 2019 – IEEE International Special Track on Artificial Intelligence for Healthcare f... Continue reading

Priority and emergent contaminants in municipal wastewaters: levels and removal in WWTPs

Il 26/02/2019 ore 11.00 - 12.30 Seminario di Valeria Mezzanotte (DISAT, Università degli studi di Milano Bicocca). Priority and emergent pollutants (EPs) include a wide range of elements (chiefly heavy metals) and organic m... Continue reading

biomonitoR: an R package for calculating biomonitoring indices of running waters

Il 15/01/2019 ore 11.00 - 12.30 Seminario di Alex Laini (Department of Chemistry, Life Sciences and Environmental Sustainability, University of Parma) Biomonitoring is crucial to assess and preserve the quality status of running ... Continue reading