Greenpeace issa le vele, parte nel Tirreno il tour “Difendiamo il mare”
10/07/2020
L'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (Ias) del Consiglio Nazionale delle Ricerche partecipa anche quest'anno alla spedizione di Greenpeace, che ha l'obiettivo d... Continue reading
Cnr Outreach: al via la collaborazione con l’Accademia nazionale dei Lincei
10/07/2020
Sulla home page della piattaforma Cnr Outreach, una conversazione tra il presidente Massimo Inguscio e Giorgio Parisi, presidente dei Lincei, moderata da Giovanni Caprara, presidente dell’associazione dei gio... Continue reading
Blue-Lab Net, una rete regionale per il monitoraggio ambientale marino
10/06/2020
Il Cnr è promotore e partner -con quattro dei suoi Istituti dell'Area di ricerca di Genova- dell'infrastruttura di ricerca ligure per il monitoraggio ambientale marino off-shore e costiero. Una facility che riuni... Continue reading
Università di Napoli e Cnr uniti per combattere il cancro
09/06/2020
L’Istituto di endocrinologia ed oncologia molecolare (Ieos) del Cnr di Napoli è coinvolto in un ampio progetto coordinato dal Dipartimento di medicina molecolare e biotecnologie mediche dell’Universit... Continue reading
Quarto avviso per percorsi di dottorato innovativi industriali – XXXVII° Ciclo
28/09/2020
Continua la proficua collaborazione tra Cnr e Confindustria per promuovere dottorati di ricerca industriali. Nell’ambito dei rispettivi compiti e funzioni, la collaborazione tra Confindustria e Cnr, insieme a quel... Continue reading
COVID-19: studio per la gestione dei posti letto ospedalieri in Italia
28/09/2020
Pubblicato su PLoSONE il lavoro “The efficiency in the ordinary hospital bed management in Italy: An in-depth analysis of intensive care unit in the areas affected by COVID-19 before the outbreak” scritto in... Continue reading
Laghi salati su Marte: il contributo del Cnr alla scoperta
28/09/2020
La scoperta di ulteriori laghi di acqua salata nel sottosuolo del polo sud marziano, pubblicata su Nature Astronomy, è frutto di un team multidisciplinare che ha compreso anche un ricercatore dell&rsquo... Continue reading
A Massimo Inguscio la Medaglia Matteucci dell’Accademia Nazionale delle Scienze
29/09/2020
L'Accademia Nazionale delle Scienze, detta dei XL, ha insignito Massimo Inguscio della Medaglia Matteucci 2020, storico riconoscimento che premia rilevanti contributi scientifici nel campo della fisica. L'assegnazi... Continue reading