Riascolta la storica giornata dell’Higgs: podcast di Radio3 Scienza
Mr. Higgs, I suppose Ascolta Radio3 Scienza del 04/07/2012 Forse l’abbiamo individuato. O ci siamo quasi. Ma del bosone di Higgs ne sapremo di più questa mattina. Quando al CERN di Ginevra si tiene un seminario per fare il punto sulle ricerche in corso e presentare i risultati raggiunti. C’è molta attesa per questo appuntamento, che [...]
Continue reading

[Video]: What is the Higgs boson
http://www.guardian.co.uk/science/video/2012/jul/03/what-is-a-higgs-boson-video?fb=native&CMP=FBCNETTXT9038 Filed under: Rassegna Stampa Tagged: CERN, fisica delle particelle, Higgs, LHC
Continue reading

La mia vita con il bosone
Una giovane ricercatrice italiana che lavora all’esperimento ATLAS del CERN racconta come si vive in terra straniera mentre si dà la caccia al bosone di Higgs (Intervista di Giovanni Spataro) Alla scoperta del bosone di Higgs hanno lavorato e lavoreranno ancora nei prossimi mesi migliaia di ricercatori da tutto il mondo. Molti di loro sono [...]
Continue reading

Appunti sulla scoperta del bosone di Higgs: come lo abbiamo scovato, e quello che ne sappiamo oggi

Che cosa è il Bosone di Higgs e perché è così importante
di Leopoldo Benacchio Da due giorni fa parte delle nostre vite, come se fosse stato sempre con noi, in un crescendo di interesse e di clic sui vari siti, compreso questo, che ricorda più le partite della nazionale di calcio che una notizia di fisica piuttosto astrusa. E’ che si ha la percezione che qualcosa di [...]
Continue reading

Ferroni (Infn): “Un passo gigantesco per capire l’Universo”
Roma, 4 lug. (Adnkronos) – “I risultati presentati oggi dagli esperimenti Atlas e Cms al Cern rappresentano un passo in avanti di straordinaria importanza per la conoscenza dell’Universo e dimostrano quanto la fisica delle alte energia sia entusiasmante, utile e necessaria per lo sviluppo”. Non nasconde il proprio orgoglio ed il proprio entusiasmo il presidente [...]
Continue reading

Ferroni: il contributo dei giovani INFN, l’importanza della ricerca scientifica
(AGI) – Roma, 4 lug. – “I risultati presentati dagli esperimenti Atlas e Cms al Cern rappresentano un passo in avanti di straordinaria importanza per la conoscenza dell’Universo e dimostrano quanto la fisica delle alte energia sia entusiasmante, utile e necessaria per lo sviluppo”. Lo ha detto Fernando Ferroni, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...]
Continue reading

Fisica, emozione a Roma per bosone di Higgs: Ma basta fuga di cervelli
Roma, 4 lug. (LaPresse) – All’Istituto nazionale di fisica nucleare a Roma si stappa lo spumante. Applausi, emozione all’annuncio da Ginevra della scoperta della ‘Particella di Dio’, ma anche tanta rabbia per i tagli alla ricerca e per la cosidetta fuga dei cervelli. In una delle sale dell’istituto, in piazza dei Caprettari, c’è il collegamento [...]
Continue reading
