CERN

CERN: “As a layman I would now say, I think we have it” relive the excitement of #CERN’s #Higgs seminar via http://t.co/W4vHjcO3 #ICHEP2012

CERN: “As a layman I would now say, I think we have it” relive the excitement of #CERN's #Higgs seminar via http://t.co/W4vHjcO3 #ICHEP2012 Continue reading

Peter Higgs “Il giorno che ho sempre sognato di vivere”

Il padre della teoria: “E’ dal 1964 che lo aspetto. E ora cerco di evitare i  giornalisti” BARBARA GALLAVOTTI GINEVRA Peter Higgs, scozzese, 83 anni, dal 1996 è professore emerito e membro del Royal College Formulò la teoria del bosone nel 1964. Ora per lui si attende il premio Nobel Non si sa ancora che [...] Continue reading

Emozioni il giorno dopo l’Higgs day a Radio3 Scienza

Radio3 Scienza del 5/7/2012 In apertura, reazioni, commenti ed entusiasmi circolati in Rete dopo il seminario del CERN dedicato al bosone di Higgs. Ne parliamo con Marco Delmastro, fisico del CNRS, in forza al progetto ATLAS, e curatore del blog Borborigmi. Al microfono Elisabetta Tola. La musica di oggi è Enlevé di Erik Satie, eseguita da Pascal Rogé. ::LINK Della fusione [...] Continue reading

«L’orgoglio da italiana dopo 20 anni di sfide»

«PARTICELLA DI DIO» – LA COORDINATRICE CHE HA GUIDATO UNO DEI DUE ESPERIMENTI «L’orgoglio da italiana dopo 20 anni di sfide» Il risultato apre nuovi orizzonti e solleva nuovi interrogativi Lo scienziato inglese Peter Higgs abbraccia Fabiola Gianotti (Epa) Il risultato annunciato ieri al Cern rappresenta il coronamento di vent’anni di sforzi della comunità internazionale [...] Continue reading

Il dolce sapore della scoperta dell’Higgs

Dalla festa dell’Higgs presso la Sezione INFN di Perugia Filed under: Documenti Tagged: CERN, Higgs, INFN, LHC Continue reading

[Video]: La scoperta dell’Higgs dall’INFN Napoli

Filed under: Rassegna Stampa Tagged: CERN, Higgs, INFN, Napoli, Ricercatori Continue reading

Il presidente Ferroni spiega il bosone di Higgs

Palline e ami da pesca… Filed under: Rassegna Stampa Tagged: CERN, fisica delle particelle, Higgs, hot, INFN, LHC Continue reading

Bosone di Higgs, 600 scienziati italiani dietro la scoperta. Il nostro Paese ha investito 480 milioni di euro

Daniela Bortoletto è italiana, è professore in USA, alla Purdue University, un posto prestigioso e fa parte anche del team che lavora a Ginevra all’esperimento CMS, uno dei due giganteschi macchinari, tonnellate e tonnellate di ferro, cavi, elettronica che ha scovato l’elusivo bosone di Higgs, con una precisione tipo una parte su un milione. Simpaticamente [...] Continue reading