CERN: RT @pressichep Rolf Heuer, @CERN Director General receives honorary degree from @unimelb – #ICHEP2012 http://t.co/pplbw4Hm
CERN: RT @pressichep Rolf Heuer, @CERN Director General receives honorary degree from @unimelb - #ICHEP2012 http://t.co/pplbw4Hm Continue reading
CERN: RT @pressichep: Unusual interview request received by @CERN – Questions sent for #higgsboson himself! Any answer so far??? #ICHEP2012 ht …
CERN: RT @pressichep: Unusual interview request received by @CERN - Questions sent for #higgsboson himself! Any answer so far??? #ICHEP2012 ht ... Continue reading
CERN: Have your #Higgs questions answered in a live video feed with #ICHEP2012 physicists in Melbourne on Saturday 7 July http://t.co/rqpepRZy
CERN: Have your #Higgs questions answered in a live video feed with #ICHEP2012 physicists in Melbourne on Saturday 7 July http://t.co/rqpepRZy Continue reading
Higgs: intervista presidente INFN
http://www.youtube.com/watch?v=7tHzR0vDYq8
Filed under: Rassegna Stampa Tagged: ATLAS, CERN, CMS, fisica delle particelle, Higgs, INFN, LHC Continue reading
[Video]: The Higgs boson, part I
Delizioso video di minute physics, sul bosone di Higgs e il suo ruolo nel Modello Standard.
Filed under: Rassegna Stampa Tagged: CERN, fisica, fisica delle particelle, Higgs Continue reading
«La nostra fisica merita di più»
«La nostra fisica merita di più» – Eleonora Martini A due passi da Roma, a Frascati, nei laboratori dell’Istituto nazionale di Fisica nucleare, si esulta come a Ginevra. I ricercatori, ieri mattina, hanno seguito con attenzione, in diretta, la conferenza dei loro colleghi, Joe Incandela e Fabiola Giannotti, dall’auditorium del Cern. Perché nel Centro europeo per la [...]
Continue reading

Maledetto bosone t’abbiamo visto
Fonte: Il Manifesto Maledetto bosone t’abbiamo visto – Giorgio Parisi e Antonello Polosa Immaginate di dover attraversare una grande stanza affollatissima da persone accalcate tra loro. Troverete molto faticoso passarci attraverso, dovendo spingere per farvi largo nei pochi interstizi disponibili, faticoso più o meno come se aveste dovuto attraversare la stessa stanza, vuota ma portando addosso una [...]
Continue reading

Dal sogno di Amaldi del 1954 all’avvio del World Wide Web
Fonte: Il Manifesto Dal sogno di Amaldi del 1954 all’avvio del World Wide Web – Giovanni Organtini Il Cern, il Laboratorio Europeo per la Fisica delle particelle, è tra i più importanti laboratori scientifici del mondo. È il luogo dove si trova la più potente macchina acceleratrice mai costruita, il Large Hadron Collider (Lhc). Un anello [...]
Continue reading
