Blogger

Regolamentare la cannabis: questioni complesse per una sostanza delicata

di Lorenzo Perin Pubblicato il 02/05/2024 Alla luce della recente approvazione in Germania della legge che consente e norma consumo e coltivazione della cannabis, cerchiamo di fare il punto su rischi e benefici della liberaliz... Continue reading

Il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC): un’analisi giuridica e scientifica

di Stefano Nespor di Luca Carra Pubblicato il 02/05/2024AmbienteClimaIl 20 febbraio scorso è stato pubblicato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC). In considerazione dell’importanza del do... Continue reading

L’urgenza nascosta: gli eventi climatici estremi e la salute mentale

di Alessandra Tognolli Pubblicato il 30/04/2024 All'aumentare degli eventi estremi a causa delle crisi climatica, diventa evidente che il loro impatto si ripercuote anche sulla nostra salute mentale. Si tratta di un legame che... Continue reading

La favola del taglio dei posti letto e degli ospedali in Italia

di Claudio Maffei Pubblicato il 29/04/2024 È di pochi giorni fa un appello del Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri e Universitari Italiani, secondo cui «Si stima che, negli ospedali italiani, manchino alme... Continue reading

Shaping The Future Of AI For Fundamental Physics

From April 30 to May 3 more than 300 researchers in fundamental physics will gather in Amsterdam for the first edition of the EUCAIF conference, an initiative supported by the APPEC, NuPecc and ECFA consortia, which is meant to structure future Europea... Continue reading

Diritto all’aborto in Italia: dibattito, restrizioni e impatti sulle donne

di Daniel Pizzolato di Alice Cavolo di Dorothea Chatzikonstantinou Pubblicato il 24/04/2024 Il 23 aprile è stata approvata la legge che consente l'inserimento delle associazioni pro-vita nei consultori. Le ... Continue reading

Quando il genere cambia la ricerca

di Monia Torre Pubblicato il 24/04/2024 Il premio ATENƏ del CNR valorizza la gendered innovation, premiando i tre migliori prodotti scientifici che abbiano inglobato nel proprio disegno la prospettiva di genere. I lavori premi... Continue reading

Ecco la nuova mappa della crisi climatica europea firmata WMO e Copernicus

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 20/04/2024 Il 2023 è stato un anno da record per l’Europa. La sfida è tenere alta l’attenzione sugli impatti climatici nonostante la stessa parola “record” ormai stia già saturando gli organi... Continue reading