Blogger

Reference Letters

Lately I have been writing lots of reference letters for students who are applying to Ph.D. positions in Physics, and in so doing I have found myself pondering on the dubious usefulness of that exercise. So let me share a bit of my thoughts on the matt... Continue reading

AI: una nuova opportunità contro le infezioni antibiotico resistenti?

di Alessandra Apuzzo Pubblicato il 24/07/2025 L’AI sta trasformando l’approccio alla ricerca scientifica, aprendo nuove prospettive anche nella lotta all’antibiotico-resistenza, una delle principali sfide sanitarie contemporan... Continue reading

Dopo il fuoco arriva il fango: il caso di Gragnano

di Luca Carra Pubblicato il 23/07/2025 Intervista a Domenico Calcaterra sui rischi idrogeologici post-incendio, a partire da un recente studio di inondazione detritica che ha interessato la cittadina di Gragnano, posta alle pe... Continue reading

Un ricordo di Edoardo Boncinelli

di Lisa Vozza Pubblicato il 22/07/2025 Fisico, genetista, poeta e impareggiabile divulgatore: Edoardo Boncinelli è stato un protagonista della scienza e della cultura italiane. Lo ricorda Lisa Vozza. Storia della scienzaDa dov... Continue reading

L’irresistibile fascino di Edoardo (Dado) Boncinelli, lo scientista

di Gilberto Corbellini Pubblicato il 22/07/2025Con Edoardo (Dado) Boncinelli se ne è andata una delle intelligenze davvero più taglienti e competenti che io abbia conosciuto, e un amico, al quale ero affezionato (anche se ci ved... Continue reading

Se Trump chiude Mauna Loa

di Sandro Fuzzi Pubblicato il 20/07/2025 Fra i tagli alla NOAA, l'amministrazione Trump prevede anche di chiudere Mauna Loa e altri osservatori climatici. Da questa stazione Charles David Keeling iniziò la misurazione sistemat... Continue reading

STATPHYS29: dove la politica divide, la scienza unisce

di Giacomo Destro di Simone Kodermaz Pubblicato il 18/07/2025 Oggi, nonostante guerre e disuguaglianze, la cooperazione scientifica resiste e si rafforza: l’esempio degli eventi satellite di STATPHYS29 in Ruanda e in... Continue reading

Mosander, il chimico paziente che scoprì le terre rare

di Riccardo Lucentini di Eva Munter Pubblicato il 18/07/2025 Oggi le diamo per scontate e le troviamo in ogni device elettronico, ma a metà ‘800 nemmeno ne immaginavamo l'esistenza. Le terre rare sono elementi partic... Continue reading