La catena forte che tiene legati gli esseri umani: la gentilezza
di Paolo Siani
Pubblicato il 05/06/2025
Contro la violenza serve aumentare le pene? O è più utile insegnare la gentilezza? Gli interventi legislativi che hanno inasprito le pene contro chi aggredisce sanitari e insegnanti non ... Continue reading
Marani: l’alluvione di due anni fa in Emilia-Romagna ora ci impone “l’invarianza climatica”
di Luca Carra
di Marco Marani
Pubblicato il 04/06/2025AmbienteClima Continue reading
Cosa resta del DOGE: l’impatto di Trump e Musk sulla ricerca scientifica
di Sergio Cima
Pubblicato il 04/06/2025DatiPolitica della RicercaDopo quattro mesi di attività, Elon Musk ha abbandonato il suo ruolo di capo del Department of Government Efficiency (DOGE), avendo fallito nel trovare anche solo ... Continue reading
Neuroprotesi tra scienza ed etica: intervista a Michele Giugliano
di Teresa Giusti
Pubblicato il 03/06/2025
Dispositivi impiantabili capaci di dialogare con il cervello: sono le neuroprotesi, ormai una realtà in molti campi e pronte ad aprire nuove prospettive terapeutiche. Ma che sollevano ... Continue reading
Scienza ed economia: alleate per l’ambiente
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 31/05/2025
Roberto Danovaro e Mauro Gallegati hanno scritto un libro sulla crisi climatica visto dal punto di vista economico e ambientale fusi insieme: un utile testo per ripercorrere tutti ... Continue reading
The Anomaly That Wasn’t: An Example Of Shifting Consensus In Science
Time is a gentleman - it waits patiently. And in physics, as in all exact sciences, problems and mysteries eventually get resolved, if we give it enough time. That is how science works, after all: the consensus on our explanation of reality changes as ... Continue reading
Risorse e diritti per il rilancio di università e ricerca
di Giuseppe Mattioli
di Francesco Verducci
Pubblicato il 30/05/2025
Mentre cresce la confusione sul futuro del pre-ruolo universitario, Giuseppe Mattioli e Francesco Verducci chiariscono gli effetti reali della legge... Continue reading
Il marketing ingannevole di big tobacco: cosa (non) dice davvero l’industria
di Silvano Gallus
Pubblicato il 30/05/2025
Giù la maschera, ecco i trucchi dell’industria: il tema della giornata mondiale senza tabacco di quest’anno si concentra sulla disinformazione sistematica messa in atto dalle aziende.... Continue reading