Ci stiamo finalmente avvicinando a un vaccino contro HIV?
di Guido Poli
Pubblicato il 01/07/2024
Dalla metà degli anni '80, quando fu scoperto l'HIV e si dimostrò il nesso causale con l'AIDS, la ricerca per sviluppare un vaccino non si è mai arrestata. Ma nonostante l’impegno della c... Continue reading
Cultura, leadership e “rete”: la lezione di Alessandro Liberati per la sanità pubblica
di Giulio Formoso
di Maria Chiara Bassi
Pubblicato il 28/06/2024
Promotore di conoscenze e della Evidence-Based Medicine, sfidando la medicina basata sull'autorità degli esperti, Alessandro Liberati ha dato un sostan... Continue reading
Nascite pretermine: il fattore clima
di Alessandra Tognolli
Pubblicato il 26/06/2024
Gli studi stanno iniziando a evidenziare una nuova e ancora poco discussa conseguenza del cambiamento climatico: l’aumento delle nascite pretermine legato a dei periodi prolungat... Continue reading
Piante OGM, quando l’ideologia schiaccia la scienza
di Eddo Rugini
Pubblicato il 24/06/2024
La distruzione della prima sperimentazione in campo di riso TEA sottolinea come persista una forte resistenza ideologica alle piante OGM. Ed è quindi più importante che mai discutere, su... Continue reading
Opposer At A PhD Defense
Yesterday I was in Oslo, where I was invited tro serve as the leading opposer in the Ph.D. defense of a student of Alex Read, who is a particle physicist and a member of the ATLAS collaboration. Although I have served in similar committees several time... Continue reading
Finalmente approvata la Nature Restoration Law
di Laura Scillitani
Pubblicato il 21/06/2024
Il 17 giugno è stata finalmente approvata la Nature Restoration Law, la legge per il ripristino degli habitat degradati in Europa, dopo un iter tortuoso e sofferto che ha in parte i... Continue reading
Intelligenza artificiale e matematica: dal tre all’esame alla medaglia d’oro alle olimpiadi
di Emanuele Bottazzi
Pubblicato il 19/06/2024
AlphaGeometry, IA sviluppata da DeepMind, si è dimostrata capace di risolvere il 75% dei problemi delle Olimpiadi Internazionali di Matematica, risultato paragonabile alle medaglie... Continue reading
Come rendere più sostenibile il sistema sanitario? L’esperienza concreta della ASST Bergamo Est
di Natalia Milazzo
Pubblicato il 17/06/2024
Il settore sanitario è il primo, tra quelli che erogano servizi, per emissioni di gas serra. La diminuzione delle emissioni relative ai servizi sanitari dovrebbe essere un obiettivo ... Continue reading