Blogger

Come ridurre la vulnerabilità sismica dei Campi Flegrei

di Chiara Sabelli Pubblicato il 01/04/2025 Un gruppo di ricercatori ha studiato i terremoti generati dalla caldera flegrea per capire come migliorare la tenuta degli edifici alle scosse. Nell'immagine di copertina: il Rione Te... Continue reading

Campi Flegrei, il vulcano sotto la città: tra segnali di vita e gestione dei rischi

di Iunio Iervolino di Aldo Zollo Pubblicato il 01/04/2025 Tra sollevamenti del suolo, sciami sismici e gas sotterranei, i Campi Flegrei pongono sfide cruciali per scienza e protezione civile in una delle aree vulcani... Continue reading

La fine di UsAid è la fine di un’epoca?

di Eva Benelli Pubblicato il 31/03/2025 La chiusura dell'agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (UsAid) segna la fine di un'era durata oltre sessant'anni. E ora, tra impatti devastanti sui programmi umanitari e nu... Continue reading

Quale futuro per i giovani ricercatori?

di Valentina Aleotti di Annalisa Grossi di Francesco Salvestrini di Marcello Serra di Cristiana Pareo di Nicholas Pintori di Benedetta Pellegrini di Giorgia Stornell... Continue reading

Falso allarme! Come i pipistrelli si riconoscono e smascherano le truffe

di Laura Scillitani Pubblicato il 26/03/2025 Aiutereste qualcuno che chiede soccorso se fosse evidente che non è in pericolo? Probabilmente no, e a quanto pare anche i pipistrelli si comportano allo stesso modo. Un nuovo studi... Continue reading

Giorgio Bignami: io me lo ricordo così

di Stefano Cagliano Pubblicato il 24/03/2025 Il 16 marzo è mancato Giorgio Bignami, medico, farmacologo, ricercatore attento e critico dei fondamenti scientifici delle attività cliniche, ma anche intellettuale impegnato e stud... Continue reading

Meteoriti: il ferro dal cielo che ha plasmato la nostra storia

di Eva Munter di Alice Mosconi Pubblicato il 24/03/2025 Dalla tomba di Tutankhamon agli strumenti Inuit, il metallo extraterrestre dei meteoriti ha plasmato la nostra civiltà millenni prima dell'Età del Ferro. Eppure... Continue reading

Perdere il cielo stellato. Intervista all’astrofisico Roberto Trotta

di Michele Vadilonga Gattermayer Pubblicato il 21/03/2025 L'astrofisico Roberto Trotta ci guida alla riscoperta del cielo stellato, patrimonio universale che stiamo perdendo tra inquinamento luminoso e satelliti artificiali. L... Continue reading