No, il metano non «ti dà una mano»: l’iniziativa di Legambiente per ridurlo
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 16/04/2025
Il metano è un importante gas serra, con forte potere climalterante. Per questo Legambiente ha ideato MetaNO, per fare luce sulle emissioni legate a questo gas generate dal settore... Continue reading
Limiti planetari: la Terra oltre il punto di non ritorno?
di Giulia Olivero
Pubblicato il 16/04/2025
Il modello dei limiti planetari, che identifica soglie critiche per la stabilità della Terra, presenta alcune criticità. Ma intanto, secondo l'ultimo aggiornamento, sei su nove limiti... Continue reading
When The Attack Plays Itself
After a very intense day at work, I sought some relaxation in online blitz chess today. And the game gave me the kick I was hoping I'd get. After a quick Alapin Sicilian opening, we reached the following position (diagram 1):As you can see, black is th... Continue reading
Lettera aperta: le criticità del nuovo Contratto di ricerca
di Michele De Luca
di Thomas Vaccari
di Graziella Messina
di Giulio Cossu
Pubblicato il 15/04/2025
Il nuovo Contratto di ricerca rischia di penalizzare i giovani scienziati e scienziate italiane: ... Continue reading
Debito comune europeo?
di Jacopo Mengarelli
Pubblicato il 14/04/2025
È molto probabile che sia necessario rendere strutturale l’indebitamento comune europeo, garantito congiuntamente dai paesi membri in ottica solidaristica, per finanziare investime... Continue reading
AI Agents as assistants in scientific research
di Sergio Cima
Pubblicato il 11/04/2025
Researchers work with an increasing volume of scientific literature and ever more complex methodologies, and for this reason, they can rely on new support tools: Agent Laboratory, AgentR... Continue reading
Ma il periodo di detenzione dei figli è parte della pena inflitta alle madri?
di Maurizio Bonati
di Paolo Siani
Pubblicato il 11/04/2025
Nel decreto-legge “Sicurezza”, appena approvato, una misura riguarda la detenzione di bambini e bambine costretti a passare i primi anni della propria vita i... Continue reading
Agenti IA come assistenti alla ricerca scientifica
di Sergio Cima
Pubblicato il 10/04/2025
Il personale di ricerca lavora con un volume crescente di letteratura scientifica e metodologie sempre più complesse, e per questo può avvalersi di nuovi strumenti di supporto: Agent Lab... Continue reading