Blogger

La gold standard science di Trump è un’ulteriore minaccia per la ricerca

di Francesco Barone Adesi Pubblicato il 18/08/2025 Con due nuovi ordini esecutivi, l’amministrazione Trump ridefinisce il concetto di integrità scientifica, imponendo un controllo politico diretto sulla produzione, selezione e... Continue reading

Nanoplastiche, quando il piccolo non è così bello

di Stefano Nespor Pubblicato il 13/08/2025 Il “piccolo” che mezzo secolo fa evocava un’economia sostenibile oggi si manifesta nelle nanoplastiche, frammenti invisibili ma onnipresenti negli oceani. Una ricerca internazionale h... Continue reading

Swedish Physics Days

On August 13-15 I will attend for the first time to the Swedish Physics Days, an important national event for Swedish physics. This year the congress takes place at Lulea University of Technology, the institute where I am currently spending some time, ... Continue reading

Inadempienti subito: le nomine NITAG e il rischio della pseudoscienza

di Stefano Cagliano Pubblicato il 11/08/2025 La nomina al NITAG di figure note per posizioni critiche verso i vaccini e vicine all’omeopatia solleva interrogativi sulla coerenza scientifica delle scelte del Ministero della Sal... Continue reading

Una questione di metodo: il ruolo del NITAG nelle politiche vaccinali

di Stefania Salmaso Pubblicato il 11/08/2025 La nuova composizione del NITAG, il gruppo tecnico nazionale che assiste il Ministero della Salute nelle decisioni vaccinali, riporta l’attenzione sul metodo di lavoro e sui criteri... Continue reading

Talenti e ammissione nelle università in Cina: qualche spunto per l’Italia?

di Michele Ciavarella Pubblicato il 08/08/2025 Ogni anno milioni di studenti cinesi affrontano il Gaokao, un esame durissimo che può cambiare il destino di una vita. Ma cosa può insegnarci questo sistema? Tra pressioni estreme... Continue reading

L’ADHD nelle donne. Intervista alla psichiatra Dora Wynchank

di Chiara Andolfi Pubblicato il 08/08/2025 Cosa significa essere donne con ADHD? Ne abbiamo parlato con la psichiatra Dora Wynchank, che ci ha spiegato come nelle donne questa neurodivergenza possa presentarsi in modo diverso ... Continue reading

University Admissions and Talent in China: What Can Italy Learn?

di Michele Ciavarella Pubblicato il 08/08/2025 Every year, millions of Chinese students take the Gaokao, an extremely tough exam that can change the course of a life. But what can this system teach us? Between intense pressure... Continue reading