Blogger

La terapia genica per le aritmie cardiache: intervista a Silvia Priori

di Anna Romano Pubblicato il 26/09/2025 Un nuovo progetto di ricerca italiano, vincitore di un ERC Advanced Grant, esplora la possibilità di applicare la terapia genica alle patologie cardiache più diffuse, come scompenso e ar... Continue reading

iLAB Sostenibilità: un nuovo laboratorio per imparare a pensare per sistemi

di Natalia Milazzo Pubblicato il 26/09/2025 Al Museo Scienza e Tecnologia di Milano è stato appena inaugurato iLAB Sostenibilità, nuovo spazio educativo per riflettere sull’interconnessione tra le nostre scelte e il mondo che ... Continue reading

Fibrosi cistica: la ricerca che restituisce il respiro

di Natalia Milazzo Pubblicato il 24/09/2025 La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ha presentato la XXIII Campagna nazionale FFC Ricerca, che attraverso il bando 2025 finanzierà 15 nuovi progetti. Abbiamo chiesto a... Continue reading

Europa in cenere: (un’altra) estate di incendi

di Alessandra Romano Pubblicato il 24/09/2025 Rosso come il fuoco, bianco come il fumo, grigio come la cenere. Sono i colori che rappresentano l’estate 2025 in Europa, ogni anno sempre più rovente e più incendiata che mai. Sop... Continue reading

How Elementary Particles Die

A preambleSubnuclear physics obeys the laws of quantum mechanics, which are quite a far cry from those of classical mechanics we are accustomed to. For that reason, one might be inclined to believe that analogies based on everyday life cannot come clos... Continue reading

Il cambiamento climatico aumenterà la variabilità delle rese agricole

di Antonio Scalari Pubblicato il 22/09/2025 Il cambiamento climatico non minaccia solo la quantità dei raccolti, ma anche la loro stabilità. Uno studio mostra che con l’aumento delle temperature le rese di mais, soia e sorgo d... Continue reading

Per favore vieni! La voce di Hind e il cinema contro il silenzio

di Maurizio Bonati Pubblicato il 19/09/2025 La storia di Hind Rajab, uccisa a sei anni insieme ai soccorritori che cercavano di salvarla, diventa un film che intreccia documentario e finzione per restituire la forza della sua ... Continue reading

L’umanità perduta nelle guerre

di Renata Tinini Pubblicato il 19/09/2025 Nel Novecento la promessa di un’umanità più giusta si è infranta contro genocidi, guerre mondiali, bombardamenti a tappeto e atrocità di massa. In "Humanity", Jonathan Glover ha cercat... Continue reading