Blogger

INAF, lettera aperta al MUR: senza i fondi promessi, a rischio il futuro della ricerca

di Precari Stabilizzandi INAF Pubblicato il 24/10/2025 Pubblichiamo la lettera aperta firmata dal personale precario dell'INAF che, dopo mesi di confronti e rassicurazioni, denuncia l’assenza, nella Legge di Bilancio, dei fond... Continue reading

Una battaglia dopo l’altra: il caos vitale di Paul Thomas Anderson

di Maurizio Bonati Pubblicato il 24/10/2025 Con "Una battaglia dopo l’altra", Paul Thomas Anderson adatta con sorprendente energia il romanzo "Vineland" di Thomas Pynchon, trasformandolo in un film d’azione e di sentimenti, ir... Continue reading

Guidare piano è più pericoloso di correre?

di Lorenzo Manunza Pubblicato il 22/10/2025 Tutti i genitori raccomandano ai figli di «Non correre in macchina». Intuitivamente, infatti, sappiamo che guidare piano è più sicuro, ma riuscire a dimostrarlo in maniera scientific... Continue reading

Misa 2022: un’alluvione che ha spostato anche i sassi

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 21/10/2025 Intervistiamo Andrea Brenna sul comportamento dei sedimenti grossolani durante l'alluvione del Misa del 2022. Diversamente dalla norma, in questo caso i sedimenti non fini sono ent... Continue reading

Sperimentazione animale: tra necessità scientifica ed etica della ricerca

di Michela Moretti Pubblicato il 20/10/2025 Dalle prime leggi dell'800 alla Direttiva europea del 2010, la sperimentazione animale ha attraversato secoli di dibattito e trasformazioni, fino a diventare uno dei temi più comples... Continue reading

Immunoterapia contro i tumori: le applicazioni di una scoperta da Nobel

di Natalia Milazzo Pubblicato il 17/10/2025 Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a tre immunologi per le loro scoperte sulla tolleranza immunologica periferica, che hanno rivoluzionato le conoscenze sul sistema immu... Continue reading

Elogio dell’immunologia

di Gilberto Corbellini Pubblicato il 17/10/2025 Dal primo Nobel a Emil Behring per la sieroterapia a quello recente per la scoperta delle cellule T regolatorie, l’immunologia ha ottenuto un numero sorprendente di riconosciment... Continue reading

Educazione sessuo-affettiva: arriva il manuale di autotutela per insegnanti

di Maria Cristina Valsecchi Pubblicato il 16/10/2025 È stato appena approvato un emendamento, proposto dalla Lega, che vieta l'educazione su temi relativi alla sessualità nelle scuole medie e primarie: è l'ennesima conferma di... Continue reading