Verso Saturno
Quando Kubrick girò 2001: Odissea nello spazio, nessuna sonda aveva raggiunto Giove, e non esistevano immagini ravvicinate del pianeta. Le sequenze che raffigurano la Discovery nei pressi del gigante gassoso sono quindi rappresentazioni artistiche, l... Continue reading
Ci risiamo
Come forse avrete già sentito altrove, un ricercatore della NASA sostiene di aver osservato fossili di batteri in un meteorite. Non solo, ma secondo lo studio i batteri non sarebbero di origine terrestre, ma arriverebbero da fuori, dallo spazio. ... Continue reading
Giustificazione
Scrivere un post per spiegare che si ha poco tempo per scrivere un post mi è sempre sembrato un po' insensato, ma insomma. In questo periodo ho molte cose (troppe?) che bollono in pentola, e man mano verranno fuori.
Nel frattempo, nel caso qualcuno ... Continue reading
I link della settimana
Science of Blogging :: How to write a good research blog post. "What I’m going to talk about here is specifically how to write a good research blog post; the kind that might get picked as an Editor’s Selection on ResearchBlogging.org."
Pharyngula :... Continue reading
Tyche o Nemesis?
Mentre scrivevo l'articolo di ieri per il Post, pensavo a una cosa che, lì per lì, non ho avuto tempo di approfondire. Mi è tornato in mente che, quando ero a Berkeley, a pochi metri dal mio ufficio c'era Rich Muller, che è uno degli ideatori della... Continue reading
Evoluzione
Fate disegnare una linea a qualcuno. Poi chiedete a un altro di ricalcarla, riproducendola meglio che può. Poi a un altro, a un altro ancora, e così via, per 500 volte. Il risultato è questo video piuttosto impressionante. Minuscole mutazioni casua... Continue reading
I link della settimana
Time: 2045: The Year Man Becomes Immortal. "A hundred years from now, Kurzweil and de Grey and the others could be the 22nd century's answer to the Founding Fathers — except unlike the Founding Fathers, they'll still be alive to get credit — or the... Continue reading
Quando le galassie si scontrano
(Credit: Chandra/NASA)
Questa è una di quelle immagini che uno le guarda, le capisce, e pensa: l'universo è un posto pazzesco. Sulla sinistra c'è una galassia ellittica, e fin qui, niente di strano. Sulla destra c'è una specie di ciambella. È q... Continue reading