Notte Europea dei Ricercatori #BEES aperte le prenotazioni online
BEES – BE a citizEn sciEntist è la scienza che scende in strada, in piazza, nelle scuole, e si fa giocare, agire, capire, condividere, insieme a chi la fa tutti i giorni in laboratorio.
Quasi 400 eventi in 34 città italiane: il programma della tredicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori e della Settimana della [...] Continue reading
Spallanzani tra simulazioni di allarme ebola e viaggi a 10.000X dentro la cellula
Manca poco a venerdì 28 settembre, giorno in cui andrà in scena la Notte Europea dei Ricercatori 2018, la grande manifestazione coordinata da Frascati Scienza, a cui prenderanno parte più di 30 città italiane, coinvolgendo università, enti di ricerca, associazioni e cittadini.
Oggi ci occupiamo dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani (INMI) che per [...] Continue reading
Giovanissimi e cervelloni tra Torino e Villanova d’Asti
Ancora qualche giorno di attesa e inizierà la Settimana della Scienza che culminerà con la La Notte Europea dei Ricercatori 2018 coordinata da Frascati Scienza. Dopo aver visto quali eventi sono organizzati nelle varie regioni, oggi vedremo cosa c’è in programma in Piemonte. Il 28 settembre alle 20.30
Iniziamo con “Giovani…ssimi in Piazza per la Scienza” [...] Continue reading
Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco… e con la scienza mi diverto!
L’acronimo S.T.E.M. indica le quattro discipline scienza, tecnologia, Ingegneria e matematica, oggi più che mai materie così importanti che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e quello delle Pari Opportunità da anni propongono bandi per progetti di approfondimento in materie scientifiche, con l’obiettivo di promuovere la cultura scientifica tra studenti e studentesse.
Le S.T.E.M. sono [...] Continue reading
A date with science tra archeologia, botanica, stelle e trekking
Dopo lo spettacolo dell’eclissi di Luna, questa nuova settimana vi proponiamo numerosi altri eventi all’aria aperta per osservare il cielo, ma non solo. Per non rimanere mai senza scienza, anche in piena estate!
Partiamo subito con un evento che si terrà oggi, 28 luglio alle 16.00, (Largo Cristina di Svezia, 24, 00165 Roma RM), “L’orto botanico [...] Continue reading
Arriva Biomaking Summer School tra digital fabbing e biologia
Mancano pochissimi giorni al via della prima edizione di Biomaking Summer School, il percorso di making in ambito biologico, realizzato grazie alla collaborazione tra la Fondazione Mondo Digitale e la Fondazione Golinelli. Una settimana, dal 18 al 22 giugno, dedicata alle scienze della vita rivolta agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia, ospitata nella Palestra dell’Innovazione a Roma.
Alfonso [...] Continue reading
#ERN18, BE a citizEn Scientist: la scienza è partecipata
Il 28 settembre 2018 torna la Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza, il grande evento che porta la scienza nelle strade della città, tra cittadini, giovani e studenti
A settembre torna la tredicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori coordinata da Frascati Scienza. L’associazione, impegnata da anni nella diffusione della cultura scientifica, si è [...] Continue reading
Trivia Night… quanto ne sai di scienza?
Il 29 settembre si è svolta in numerose città italiane la Notte Europea dei Ricercatori 2017, la grande manifestazione organizzata da Frascati Scienza con centinaia di eventi sparsi su tutto il territorio nazionale e che a Frascati è stata “lanciata” con un’intera settimana una da settimana dedicata alla scienza o dalla “Settimana della Scienza”della scienza. [...] Continue reading